E’ prossima all’arrivo la nuova Renault Zoe, la nuova versione dell’auto elettrica lanciata nel 2013 è pronta a cambiare e a migliorare non solo dal punto del design ma anche meccanico, con il motore elettrico che garantisce ancor più autonomia.
Nuova Renault Zoe: ecco cosa cambia con la nuova versione
Cosa cambia con la nuova versione dell’auto elettrica Renault Zoe? Sono tante le novità che riguardano la nuova Renault Zoe ma quelle di maggiore importanza sono legate al powertrain e alla batteria.
Il nuovo motore elettrico della nuova versione di Renault Zoe risulta potenziato ed è in grado di liberare 135 cavalli di potenza e 245 Nm di coppia massima che consentono all’auto di raggiungere una velocità massima di 140 km/h, rispetto ai 130 km/h della versione precedente, con un accelerazione da 0 a 100 km/h in meno di 10 secondi.
Di nuova introduzione su nuova Renault Zoe anche la modalità di guida B-Mode che permette di evitare l’uso del pedale del freno grazie al rallentamento molto più accentuato non appena si toglie il piede dall’acceleratore.
La batteria della nuova Renault Zoe sarà da 52 kWh e donerà all’auto il 20% in più di autonomia rispetto alla precedente versione, assicurando un range di 390 km secondo il ciclo WLTP, contro i 300 km dell’ultima versione.
Tra le novità presenti sulla nuova versione di Renault Zoe c’è anche il sistema di ricarica della batteria. Renault Zoe grazie alla presa Combo è ricaricabile tramite tutte le modalità. Potrà essere ricaricata tramite wall-box da 7 kW, dallo 0 al 100%, in 9 ore e 25 minuti, tramite presa di ricarica rapida in corrente continua fino a 50 kWh e in corrente alternata fino a 22 kWh.
Dal punto di vista del design, la nuova Renault Zoe presenta un paraurti ridisegnato con inserti cromati nella calandra, i cerchi in lega da 17” (da 16” nella precedente versione) e i gruppi ottici anteriori e posteriori a LED.
In aggiunta a quelli esistenti Renault Zoe sarà disponibile nei nuovi colori Blu Celadon, Bianco Quarzo e Rosso Passion. Con la nuova versione di Renault Zoe cambia anche l’interno dell’abitacolo che riprende i dettagli stilistici presenti sulla nuova versione della Clio con la presenza del display della strumentazione da10 pollici, posto di fronte al posto di guida, e dello schermo touch da 9,3 pollici, posto al centro della plancia, da cui è possibile usufruire del sistema di navigazione e di intrattenimento compatibile con Apple CarPlay e Android Auto.
Sulla nuova Renault Zoe saranno presenti anche tanti sistemi ADAS come il mantenimento della corsia di marcia, il monitoraggio dell’angolo cieco, il riconoscimento della segnaletica stradale e l’avviso di superamento del limite di velocità e il parcheggio automatico.
Renault Zoe sarà disponibile a partire dalla fine del 2019 con la vendita lancio della versione limitata One Edition alla quale seguiranno gli allestimenti Life, Zen, Intens e Ultimate.