La presentazione Mini Cooper SE, la prima auto elettrica Mini che sarà venduta su larga scala, è prevista a Luglio. Le prime foto su com’è Mini Cooper SE mostrano il classico design Mini abbinato ad inserti di colore giallo utilizzati dalla casa inglese per il lancio di auto elettriche.
MINI Cooper SE: in arrivo la prima Mini elettrica
E’in arrivo la prima Mini elettrica Mini Cooper SE destinata al mercato. Dopo la Mini E, prodotta nel 2009 in pochissimi esemplari, l’azienda inglese accende i riflettori sul mercato elettrico con la presentazione il 9 Luglio della prima Mini a zero emissioni, che sarà prodotta nello stabilimento di Oxford a partire dal prossimo Novembre.
Anche se non sono ancora stati resi noti tutti i dettagli, Mini Cooper SE è già preordinabile in Norvegia, Germania, Francia, Olanda e Svezia ma in un secondo momento la prevendita verrà aperta anche per Italia, Inghilterra, Spagna e America con le consegne previste nel 2020.
In attesa della presentazione ufficiale Mini ha diffuso un breve video per attirare l’attenzione sulla prima Mini elettrica durante il quale viene ripercorsa la storia dell’iconica auto facendo intravedere alcune immagini della Mini Cooper SE a zero emissioni.
Dalle prime foto su come è la nuova Mini elettrica non si notano particolari differenze con i modelli con motori diesel e benzina e le differenze dovrebbero essere un’altezza da terra maggiore di 1 centimetro, nuovi cerchi dal design inedito da 16” o 17” e la griglia anteriore chiusa per migliorare l’aerodinamica.
Mini Cooper SE sarà dotata di trazione anteriore, peserà quasi 130 kg in più rispetto alla Cooper S ma avrà i pesi distribuiti in modo più equilibrato, infatti la massa complessiva sull’asse anteriore sarà del 54% contro il 60% della Cooper S.
Secondo indiscrezioni che si fanno sempre più concrete in vista della presentazioni ufficiale, Mini Cooper SE 100% elettrica avrà il motore elettrico e il pacco di batterie della Bmw i3s.
Ci sarà quindi l’unità elettrica con 184 cavalli di potenza e 270 Nm di coppia massima per un’accelerazione da 0 a 100 km/h in 7,1 secondi e le batterie da 33 kWh agli ioni di litio che dovrebbero offrire alla Mini Cooper SE un’autonomia di almeno 200 km con una ricarica completa.
Non resta che aspettare ancora pochi giorni per scoprire tutti i dettagli della prima Mini elettrica.