Skoda ha svelato il programma di elettrificazione presentando il sub-brand iV. Tutti i modelli con trazione ibrida plug-in o solo elettrica sono da adesso in poi indicati dalla targhetta iV. Nei prossimi 5 anni, la casa boema investirà 2 miliardi di euro nelle soluzioni di mobilità alternativa e nell’elettrificazione, con l’obiettivo di avere in gamma più di 10 modelli elettrificati entro il 2022.
Skoda Superb iV 2019, prima ibrida plug-in
Superb iV è la prima Skoda iV ad arrivare sul mercato. Il modello, rinnovato nel design e nelle tecnologie di guida assistita e connettività, è dotato di un powertrain con tecnologia ibrida plug-in che prevede l’abbinamento di un propulsore quattro cilindri turbocompresso benzina da 1.4 litri e 156 CV a un motore elettrico da 85 kW. La sinergia tra i due motori permette una potenza di sistema di 218 CV con coppia massima di 400 Nm. La batteria agli ioni di litio da 13 kWh permette di percorrere fino a 55 chilometri nella sola modalità elettrica e a emissioni zero.
Skoda Superb iV è accreditata di emissioni medie nel ciclo WLTP pari a 40 grammi per chilometri. La batteria può essere ricaricata tramite presa domestica o via wallbox. Il processo impiega 3,5 ore.
Ci sono anche Skoda Scala e Skoada Kodiaq 2019
Skoda Scala 2019 è la nuova berlina del segmento C. Con un vano bagagli che va da 467 a 1.410 litri, Scala accoglie fino a 5 persone e proseguendo il percorso di democratizzazione della sicurezza attiva, è proposta in Italia con tecnologie di sicurezza attiva di serie. Fanno parte della dotazione standard la frenata automatica con riconoscimento del pedone, il radar ACC per il mantenimento della distanza di sicurezza e il mantenimento attivo della corsia di marcia.
Altro punto di distinzione di Scala è il nuovo sistema di infotainment, con connettività estesa per gli smartphone e schermo da 8 pollici di serie, che nella versione Style, dotata di navigatore satellitare, raggiunge i 9,2 pollici e aggiunge le possibilità della connessione in rete permanente
Skoda Kodiaq RS 2019 è la variante ad alte prestazioni del Suv boemo. Spinto da un 2.0 TDI con potenza di 240 CV e coppia massima di 500 Nm grazie alla tecnologia bi-turbo, è dotato di serie di trazione integrale a controllo elettronico, freni maggiorati, sospensioni a controllo elettronico con set-up specifico e cerchi in lega da 20 pollici. Skoda Kodiaq RS può ospitare fino a 7 passeggeri e mostra li stessi angoli caratteristici delle altre versioni in gamma.
Come modello ai vertici della gamma, l’auto è proposto con una dotazione di serie che spazia dai gruppi ottici full Led al navigatore satellitare, passando per l’abitacolo dedicato con sedili sportivi e rivestimenti estesi in alcantara e pelle.