Skoda Superb elettrica: caratteristiche e data di uscita

Skoda lancia il primo modello con tecnologia ibrida sulla sua gamma presentando a Bratislava la nuova Skoda Superb elettrica in una versione completamente rinnovata e arricchita di tecnologie all'avanguardia.

Skoda Superb elettrica

Tra le caratteristiche della Skoda Superb elettrica, con data di uscita il 23 Maggio a Bratislava, c’è sicuramente la prima motorizzazione con tecnologia ibrida plug in della casa automobilistica boema che prevede il lancio entro il 2025 di 10 modelli, tra auto elettriche e auto ibride.

Skoda Superb elettrica: presentazione e caratteristiche

La presentazione della Skoda Superb elettrica avverrà il 23 Maggio 2019 a Bratislava nel giorno in cui andranno in scena le fasi finali del campionato mondiale di hockey su ghiaccio di cui il marchio Skoda è sponsor.

La presentazione della versione elettrificata della Skoda Superb in concomitanza con la presentazione della versione totalmente elettrica della Skoda Citigo rappresentano il primo segnale di rinnovamento della gamma Skoda nell’ottica del processo di elettrificazione richiesto per ridurre al massimo le emissioni.

Tra le caratteristiche della Skoda Superb elettrica in uscita il 23 Maggio c’è appunto il motore. La Skoda Superb sarà dotata di un motore benzina TSI da 1.5 litri e da un propulsore elettrico che consentiranno alla nuova versione ibrida della Skoda Superb di erogare un potenza di oltre 200 cavalli.

La tecnologia ibrida consentirà di ridurre in maniera incisiva le emissioni potandole a meno di 50 grammi per chilometro, il che consentirà a chi acquisterà questa versione di accedere agli eco bonus in vigore.

Inoltre la Skoda Superb elettrica potrà percorrere 50 km in autonomia sfruttando solo l’unità elettrica.

Altre caratteristiche che saranno presenti sulla Skoda Superb elettrica riguardano l’adozione degli innovativi fari full LED Matrix, i nuovi gruppi ottici avranno un design innovativo; le luci diurne, le luci di posizione e gli indicatori di direzione sono formati da una linea a LED mentre per i fari abbaglianti sono stai aggiunti 3 moduli a LED oltre a quello già previsto.

Anche la calandra avrà una forma diversa rispetto al passato mostrandosi in una forma più squadrata ma con l’illuminazione a Led sarà tutta la parte frontale ad avere un nuovo aspetto.

Le altre caratteristiche riguardano le dotazioni interne. La berlina sarà dotata della strumentazione Virtual Cockpit completamente personalizzabile e avrà in dotazione un sistema di infotaiment compatibile con Apple CarPlay e Android Auto, inoltre saranno montati sistemi di assistenza alla guida di ultima generazione per garantire una guida sicura e confortevole.

Ancora qualche ora e si conosceranno tutti i dettagli e i prezzi ai quali il primo modello ibrido Skoda verrà venduto.

Articolo precedenteSkoda elettrica Citigo: in vendita dal 23 Maggio
Prossimo articoloHyundai i10 2019, pro e contro dell’auto nata competitiva

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here