La Porsche 918 Spyder è il modello top di gamma della rinomato costruttore tedesco, presentato lo scorso anno al Salone di Francoforte. Questa vettura rappresenta la versione di serie dell’omonima concept car esposta al Salone di Ginevra del 2010 con cui condivide la propulsione ibrida Plug-In, denominata e-Hybrid. Infatti, la 918 Spyder è equipaggiata con il motore a benzina 4.6 V8 da 608 CV, abbinato al propulsore elettrico anteriore da 129 CV e all’altra unità elettrica posteriore da 156 CV, nonché al cambio sequenziale a doppia frizione PDK a 7 rapporti. Complessivamente, questa supercar può contare sulla potenza di 887 CV e sulla coppia massima di 1280 Nm.
Le prestazioni sono altissime dal momento che la velocità massima ammonta a 345 km/h e l’accelerazione 0-100 dura solo 2,6 secondi. Nonostante ciò, la Porsche 918 Spyder è molto parsimoniosa, dato che percorre 100 km con soli 3,3 litri di carburante ed emette 79 g/km di CO2. La versione con il Weissach Package, invece, consuma solo 3,0 litri per 100 km ed emette 70 g/km di CO2, grazie alla massa più leggera di 41 kg con l’utilizzo di parti in magnesio, carbonio, titanio e ceramica. La 918 Spyder è in vendita a 791.426 euro sul mercato italiano, mentre la versione Weissach costa 864.626 euro. Tuttavia, la produzione mondiale sarà limitata a 918 esemplari.
Essendo un’auto esclusiva, sono previste numerose personalizzazioni, come la vernice speciale Liquid Metal da 48.800 euro, disponibile nelle tinte Argento e Blu Crono. Per la versione Weissach Package, invece, è prevista solo la carrozzeria con il rivestimento nella pellicola color Nero Opaco o decorata nelle speciali livree Martini Racing e Salzburg Racing. Inoltre, la Porsche 918 Spyder può essere personalizzata anche con gli interni in pelle Authentic da 24.400 euro, disponibili nelle colorazioni Nero Onice con profili Acid Green o Argento e Marrone Moka con profili Arancio o Argento. Il fortunato possessore potrà ritirare la vettura direttamente presso lo stabilimento di Zuffenhausen e, per 6.710 euro, potrà effettuare un giro di prova sulla pista di Lipsia.