DS 7 Crossback E-Tense Plug-in Hybrid 4X4, tutti i vantaggi del suv ibrido

Quattro modalità di guida tra cui scegliere

Si arricchisce il mercato dei suv nel 2020 e riesce a farlo nella maniera migliore ovvero a colpi di innovazioni. Il riferimento va in particolare alle soluzioni escogitate per l’alimentazione che, se affiancate alla cura dei dettagli, crea un mix di sicuro interesse. Ecco dunque che sono tante le ragioni per scommettere sulla versione Plug-in Hybrid 4X4 di DS 7 Crossback E-Tense. Pensiamo alla conservazione dell’esperienza di guida grazie al recupero dell’energia elettrica in decelerazione e in frenata. Attivando questa funzione, con un solo impulso sul controllo della trasmissione del suv francese è possibile prolungare la durata della batteria fino al 20%.

Questa modalità si rivela particolarmente utile per le zone con circolazione limitata, riservata solo ai veicoli a basse o senza emissioni. E dal punto di vista tecnico scompaiano le preoccupazioni per la ricarica perché la batteria guadagna l’autonomia in 1 ora e 45 minuti con una wallbox da 32A grazie a un caricatore da 7,4 Kw o in 8 ore con una presa standard. Pur mantenendo le caratteristiche distintive della DS 7 Crossback, questa variante aggiunge un tocco di eleganza grazie ai numerosi elementi di design.

Nuovo suv DS 7 Crossback E-Tense Plug-in Hybrid 4X4

DS 7 Crossback si distingue per il suo design ovvero per la lavorazione guilloché Clous de Paris, l’orologio B.R.M R180 e le impunture point perle. Nella versione ibrida E-Tense 4X4, la E in rilievo sul comando delle marce sottolinea la cura dei dettagli tipica di DS, omaggio al concept-car elettrico. Due display da 12 pollici migliorano l’esperienza di guida ed è possibile consultare l’energia per completare il trasferimento in modalità elettrica.

Quattro modalità di guida

Sono quattro le modalità di guida tra cui scegliere alla guida di DS 7 Crossback E-Tense Plug-in Hybrid 4X4 e ciascuna di esse determina una differente esperienza. Con Zero emissioni ogni avvio viene effettuato in modalità elettrica per favorire il comfort di guida, il funzionamento silenzioso e l’assenza di emissioni di anidride carbonica. La modalità Sport enfatizza la potenza e il piacere di guida.

Plug-in Hybrid è la modalità che ottimizza automaticamente le prestazioni del veicolo e il consumo di carburante, fino a 30 grammi di anidride carbonica per chilometro. La modalità 4×4 aumenta la trazione e l’aderenza su strade bagnate, sabbiose o innevate. Ideale per chi è alla ricerca del massimo in termini di dinamismo e sportività a bordo della DS 7 Crossback E-Tense Plug-in Hybrid 4X4.

Articolo precedenteVolkswagen Golf 8, vendite al via a marzo 2020, quale versione comprare
Prossimo articoloNuovo certificato di revisione 2020. Ecco cosa cambia

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here