La up!, citycar compatta prodotta da VW a partire dal 2011, diventa elettrica e prende il nome di e-up!. La propulsione elettrica massimizza il carattere urbano peculiare del modello, capace di muoversi agilmente nei contesti cittadini. Costa 27.000 euro.
Inserti blu un po’ ovunque
L’aspetto della up elettrica è del tutto simile a quello della versione a cinque porte con motore termico. VW ha aggiunto alcuni elementi stilistici che rendono peculiare il mezzo: luci diurne a LED, riflettori posteriori dalla forma a C e largo impiego del colore blu che si ritrova in molti dettagli, ad esempio sui cerchi in lega torniti a specchio da 15 pollici. Ricchissima la dotazione. Nel corposo elenco di accessori di serie meritano menzione il climatizzatore “Climatronic”, il display multifunzione, i sedili anteriori e i parabrezza riscaldabili, il sistema di frenata di emergenza “City”, il Cruise Control e i sensori di parcheggio posteriori.
Si percorrono 100 km con 3 euro
Il motore della up elettrica eroga una potenza di 60 kW (82 CV). La velocità massima dell’auto è di 130 km/h, ma è autolimitata. Lo scatto è bruciante: il modello passa da 0 a 60 km/h in 5 secondi netti. Il propulsore è alimentato attraverso una batteria agli ioni di litio posizionato sotto la scocca del mezzo. I consumi medi si attestano sugli 11,7 kWh: in sostanza con meno di 3 euro si possono percorrere 100 km. L’autonomia massima è di circa 160 km, raggiungibile utilizzando il profilo di guida ECO+.
Molte funzioni a portata di mano grazie a un’app
Una caratteristica non trascurabile della up elettrica è che l’automobile recupera l’energia. In estrema sintesi, l’energia cinetica viene trasformata in energia elettrica e accumulata nella batteria. Molte funzioni della vettura possono essere attivate attraverso smartphone e tablet grazie all’app Car-Net: il climatizzatore e la ricarica, ad esempio.