Tesla, autonomia di oltre 1 milione di chilometri con le nuove batterie

I prezzi delle nuove auto Tesla potrebbero anche essere più bassi

Tesla è impegnata a risolvere uno dei maggiori problemi delle auto elettriche ovvero la loro durata. In pieno stile Elon Musk, ecco che la soluzione prospettata supera ogni confine. La società ha infatti annunciato di essere vicina alla realizzazione di batterie da oltre 1 milione di chilometri. Rappresenterebbero un enorme balzo in avanti nella tecnologia e nella durata e fornirebbero agli utenti una longevità molto più lunga. Ma soprattutto, dettaglio di primissimo piano, il livello di costo non subirebbe alcuno sbalzo, dal momento promette di essere conveniente.

Prezzi più bassi nuove auto Tesla

Le batterie sono sviluppati in collaborazione con la società cinese contemporanea Amperex Technology, i cui ingegneri hanno lavorato con un gruppo di esperti Tesla per sviluppare una batteria a basso costo che può raggiungere un milione di chilometri. Il risultato appare sorprendente poiché le future batterie Tesla promettono un raggio di 1.609.344 chilometri (1.000.000 miglia) raddoppiando o addirittura triplicando la durata delle batterie attualmente utilizzate.

Uno dei fattori che permette il costo più basso di queste batterie è la riduzione al minimo del ricorso al cobalto, uno dei materiali più costosi per produrre batterie. Di conseguenza i prezzi delle nuove auto Tesla dotate di questa tecnologia non saranno influenzati e potrebbero anche essere leggermente minori.

Arriva l’upgrade per Tesla Model S

Tempo di upgrade per la berlina Tesla Model S. Il motore utilizzato produce una potenza massima pari a 320 CV, con una batteria interna da 60 kWh. È disponibile anche una variante a trazione integrale, fornita di un propulsore elettrico sull’asse anteriore e un altro su quello posteriore. Ciascuna vettura può essere ricaricata tramite una batteria da 75 kWh, con un’accelerazione che, prima dell’aggiornamento, consente di toccare i 100 chilometri orari da fermo in meno di 3 secondi.

I cambiamenti della prossima Tesla Model S 2020 si focalizzeranno sull’interno. Tesla Model S è una berlina di lusso con una forte impronta futuristica. Il marchio è attento all’evoluzione tecnologica e introduce nuovi concetti di guida autonoma. Sono 4 le versioni attualmente disponibili in commercio: 60D, 75D, 100D e P100D, ognuna con autonomia differente.

I prezzi delle nuove auto Tesla potrebbero anche essere più bassi. Tesla Model S è equipaggiata con ricchissimo allestimento di serie tra autoradio, climatizzatore, cerchi in lega, interni pregiati, navigatore satellitare, fari Led, sensori parcheggio, sensore luci, sensore pioggia, controllo automatico velocità. A cui si aggiungono airbag laterali, airbag testa, antifurto, tetto panoramico, bluetooth, avviso cambio corsia, retrocamera, monitoraggio angolo cieco, vetri elettrici posteriori, sedile guida regolabile in altezza.

Articolo precedentePeugeot 308, versione MY 2020 disponibile a 5 porte e station wagon
Prossimo articoloAuto a chilometri zero, vantaggi e svantaggi. Quale garanzia?

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here