Suv elettrici, tanti nuovi modelli Jaguar, Audi, Kia in arrivo

Tra i suv elettrici in vetrina finisce certamente Audi e-tron 2019 con tutta la sua carica di comfort e tecnologia offerta

Pochi ma ben equipaggiati e con ampie possibilità di diffusione. Il comparto dei suv elettrici è infatti in crescita e come dimostrano le novità presentate ai più recenti saloni dell’auto, si moltiplicano i modelli tra cui scegliere.

Jaguar I-Pace 2019 è anche Auto dell’anno

Il suv I-Pace della Jaguar è stato votato Auto dell’anno 2019: al salone di Ginevra, dove non è presente la casa britannica, il capo del design Ian Callum ha ricevuto il premio. Il cuore di Jaguar I-Pace 2019 la console centrale dal design che si assottiglia andando verso l’alto. Comprende il sistema di infotainment più recente. Touch Pro Duo rende semplice il controllo delle funzionalità dell’auto e dei dispositivi connessi. Include un touch screen da 10 pollici integrato nel cruscotto e un touch screen basso da 5 pollici con selettori dinamici multifunzione. Davanti al conducente si trova un display interattivo ad alta definizione. La connettività tramite Wi-Fi Hotspot 4G è di serie, così come il potente sistema di navigazione con suggerimenti di percorso che ottimizzano l’autonomia.

Audi e-tron 2019, comfort e tecnologia

Tra i suv elettrici in vetrina finisce certamente Audi e-tron 2019 con tutta la sua carica di comfort e tecnologia offerta. Il tetto panoramico opzionale fa apparire l’abitacolo più spazioso e la plancia dal design wrap-around avvolge gli interni in un unico arco. Il cockpit, orientato verso il conducente, è caratterizzato da due display touch che si completano con l’Audi virtual cockpit. Già di serie anche i servizi Audi connect e myAudi arricchiti di numerose funzionalità all’avanguardia dedicate ad Audi e-tron, come la possibilità di monitorare lo stato del veicolo fornendo informazioni su tempo e livello di ricarica, oltre al pianificatore intelligente del percorso.

Kia Niro Ev con il cambio robotizzato

Crossover equilibrata e filante, Kia Niro Ev è disponibile solo con il cambio robotizzato. Postando a sinistra il selettore del cambio si attiva lo Sport mode per una cambiata automatica più sportiva o per la selezione manuale delle marce e per uno sterzo più pronto. Se invece si desidera maggiore efficienza, è sufficiente lasciare a destra il selettore per attivare l’Eco mode. Al di sotto del paraurti posteriore è presente un profilo alare dotato di nervature longitudinali che assicura stabilità e controllo aerodinamico alla vettura. Sopra il lunotto è collocato uno spoiler che sfrutta il flusso dell’aria per stabilizzare il veicolo alle a velocità sostenute e ridurre i consumi di carburante.

Articolo precedenteFiat Mild Hybrid e Fiat 120, ecco come sarà la Panda del futuro
Prossimo articoloTutor stradali riattivati nel 2019. Ecco le strade e autostrade dove funzionano

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here