La versione elettrica di Skoda Citigo e iV riprende la meccanica di Volkswagen up!. In realtà è più veloce, considerando che per raggiungere 100 chilometri orari da fermo servono 12,5 secondi. La velocità massima è però di 130 chilometri l’ora. Il motore a corrente eroga 82 CV ed è alimentato dalle batterie agli ioni di litio, posizionate sotto il pianale. Lo spazio nell’abitacolo è ancora quello delle versioni con motore termico tranne che per una lieve perdita di capienza nel bagagliaio. Con il 100% di ricarica l’autonomia è di circa 160 chilometri.
Di interessante c’è che gli accumulatori possono essere ricaricati in dieci ore collegando la presa esterna dell’auto a una domestica da 230 V. Per ridurre il tempo a sei ore serve un attacco da 3,6 kW. Di serie su Skoda Citigo e iV sono presenti climatizzatore, airbag laterali e vetri elettrici anteriori mentre i principali optional sono autoradio, cerchi lega, vernice metallizzata, fendinebbia, sensori parcheggio, sensore luci, controllo automatico velocità, frenata di emergenza, tetto apribile e tetto panoramico.
Mini E

Le modifiche alla carrozzeria di Mini E per migliorare l’aerodinamica distinguono la versione elettrica della tre porte. Nell’abitacolo rimane la strumentazione a elementi circolari, ma dovrebbe essere digitale e configurabile. Le batterie agli ioni di litio sono collocate sotto il pavimento e con una ricarica garantiscono circa 250 chilometri di autonomia al motore a corrente che eroga 150 CV. Il motore è collegato direttamente alle ruote e quando il guidatore sollevi il piede dal pedale funziona come un generatore e consente alla Mini elettrica di rallentare più rapidamente rispetto a un’auto alimentata a benzina
Mini Full Electric è alimentata da una batteria da 32,6 kWh a 96 celle ad alta tensione montata sotto il pianale, tra i sedili anteriori e sotto i sedili posteriori. Questa posizione garantisce un baricentro basso con benefici per la stabilità e la maneggevolezza. Come al solito, particolare attenzione è stata riposta all’aspetto estetico, con il dettaglio di colore giallo vivace, lo stemma Mini Electric e i fari dal design minimalista a donare alla city car un’aria innovativa.
Il design dallo stile personale dei cerchi in lega, dalla caratteristica rifinitura asimmetrica, è quasi interamente chiuso. I fari a Led adattivi della Mini con tecnologia Matrix riescono ad adattare automaticamente la luminosità e la direzione del raggio a condizioni specifiche, ad esempio all’avvicinarsi di altre auto, garantendo sicurezza di guida.