E’attesa nel 2021 l’uscita di Mercedes EQS, la berlina elettrica nata su una piattaforma modulare dedicata diversa da quella sulla quale è stato creato il Suv Mercedes EQC elettrico.
Mercedes EQS: uscita e come sarà la berlina elettrica
In linea con l’obiettivo di elettrificare tutte le auto del marchio, la casa automobilistica tedesca è pronta a far debuttare Mercedes EQS, la berlina elettrica realizzata su una piattaforma modulare specifica che si distingue da quella utilizzata per la progettazione del Suv di medie dimensioni Mercedes EQC, sviluppato sulla stessa architettura usata per Mercedes GLC.
L’ uscita della nuova berlina elettrica Mercedes EQS è prevista nel 2021. Ma come sarà la prima berlina elettrica della casa di Stoccarda? Innanzitutto, Mercedes EQS è la prima auto costruita sul pianale Modular Electric Architecture (MEA), dedicato solo alle auto elettriche.
Ed è proprio questo progetto nativo elettrico che consente a all’elettrica Mercedes EQS di recuperare una taglia, guadagnando in termini di dimensioni esterne e di comfort dell’abitacolo.
Dal punto di vista della meccanica, la nuova berlina 100% elettrica sarà dotata, con ogni probabilità, di due motori elettrici, uno sull’asse posteriore e l’altro sull’asse anteriore, che erogheranno una potenza complessiva di 400 cavalli e 765 Nm di coppia.
Grazie al pacco di batterie agli ioni di litio da 90 kWh, Mercedes EQS è in grado di percorrere oltre 400 km con una sola ricarica completa.
Per ottimizzare i consumi e l’autonomia che dipendono dallo stile di guida e dalla velocità adottata, sulla berlina elettrica Mercedes EQS sarà possibile scegliere tra 4 programmi di guida: Comfort, Eco, Max Range e Sport, ai quali si aggiunge un programma interamente personalizzabile in base alle proprie esigenze.
Interessante il funzionamento del sistema di guida Eco che suggerisce al conducente azioni come il rilascio del pedale dell’acceleratore in presenza di limiti di velocità e la funzione sailing che permette di gestire il recupero di energia, grazie al recupero delle informazioni provenienti dai sistemi di assistenza come il radar e la telecamera stereoscopica.
Dalle poche foto trapelate si può affermare che Mercedes EQS è una berlina coupè 4 porte lunga circa 5 metri, caratterizzata da un design sportivo accentuato ancor di più dalla presenza di una coda fastback con un portellone che facilita l’accesso al vano bagagli.
Per quanto riguarda le modalità di ricarica, la prima berlina elettrica targata Mercedes sarà ricaricabile attraverso un caricabatterie di serie con una potenza di 7,4 kW, utilizzabile sia con la corrente alternata di una presa domestica comune sia attraverso le colonnine di ricarica pubbliche. I tempi di ricarica si aggirano intorno ai 40 minuti per raggiungere un livello dell’80%.