Lexus UX 300e è un’auto elettrica di un marchio premium e promette livelli molto alti di efficienza e raffinatezza. Il primo aspetto che cattura l’attenzione è certamente il design e questo modello non presenta grandi differenze con la versione tradizionale. Anche se i marchi cercano di differenziare la gamma elettrificata, Lexus non segue questa strategia. L’autonomia della Lexus UX 300e è di 400 chilometri: un traguardo raggiunto grazie alle batterie agli ioni di litio poste in basso con una capacità massima di 54,3 kWh.
Lexus UX 300e 2020
Sul fronte tecnologico, Lexus UX 300e 2020 segna il miglioramento dell’usabilità e delle funzionalità quotidiane con gli smartphone. Tra l’altro è stata sviluppata un’applicazione specifica per questo modello in grado di informare l’utente in tempo reale di diverse informazioni sulla capacità di carica della batteria e sulla reale autonomia disponibile. Uno dei punti forti della Lexus UX 300e la sua raffinatezza che si traduce anche nell’isolamento acustico dell’abitacolo. Sul suv è stato quindi implementato il controllo attivo del suono ASC, in grado di trasmettere suoni naturali dall’ambiente in modo affinché il conducente sia sempre informato sulle condizioni di guida. L’arrivo su mercato è previsto per la fine del 2020.
Audi e-tron quattro 2020

Audi e-tron quattro si basa sulla piattaforma modulare MLB Evo del gruppo Volkswagen. La batteria di Audi e-tron quattro 2020 si basa su celle LG e capacità di 60 Ah. La configurazione è composta da 108s4p ovvero 108 moduli collegati in serie, con quattro celle in parallelo. La capacità lorda è di 95 kWh, sebbene quella utilizzabile sia di 87 kWh e tutti i produttori riservano una capacità del 10% circa per la gestione della batteria. Pesa 680 chili, il che si traduce in una densità di energia di 140 Wh/kg, in linea con l’attuale alimentazione della batteria, e utilizza un robusto telaio in alluminio che contribuisce al 27% della rigidità.
I motori sono asincroni in modo da non utilizzare magneti permanenti nel rotore. Nella modalità di aumento delle prestazioni massima, possono erogare un totale di 406 CV per 8 secondi o 360 CV per un massimo di un minuto. Tra i numerosi optional di Audi e-tron quattro 2020 segnaliamo vernice metallizzata, interni pregiati, controllo adattivo velocità, antifurto, tetto apribile, tetto panoramico, parcheggio automatico, riconoscimento segnali stradali, retrocamera, monitoraggio angolo cieco, sedili regolabili elettrici.