A grandi passi verso la release finale di Honda e, l’auto compatta di cui la casa automobilistica giapponese ha già reso pubbliche le prime immagini. Disponibile con una potenza di 100 o 113 kW, si tratta del primo veicolo elettrico al 100% del marchio giapponese con un’autonomia fino a 220 chilometri. Il design è uno dei punti di forza di questa Honda e, che ha unito passato e futuro in un corpo compatto. Le linee sottolineano la semplicità e la funzionalità di una estetica che si distingue per la presenza di alcuni elementi ben precisi, come gli specchietti delle macchine fotografiche.
La semplicità e l’eleganza si trovano anche nelle maniglie delle porte a scomparsa, mentre la parte posteriore porta quel tocco futuristico con gruppi ottici arrotondati.
Due potenze per Honda e
A bordo, Honda e ha un cruscotto che percorre l’intera larghezza del veicolo ed è costituito da due touchscreen Lcd da 12,3 pollici da cui vengono gestite le principali funzioni del sistema di infotainment da controllare anche con i comandi vocali. Se il conducente si allontana dal veicolo può rimanere connesso all’auto da remoto tramite l’app per smartphone My Honda+.
Questa applicazione fa anche da chiave digitale per controllare a distanza il climatizzatore, visualizzare lo stato della batteria o verificarne la carica. I sedili posteriori offrono abbondante spazio per i passeggeri, rendendola una delle city car più comode della categoria.
Honda e è alimentata da un motore elettrico offerto in due diverse opzioni di potenza: 100 kW (136 CV) e 113 kW (154 CV) e una coppia di 315 Nm. Questo blocco ha una trazione sull’asse posteriore e il sistema a batteria ha una capacità di 35,5 kWh che consente di ottenere un’autonomia di 220 chilometri. La versione più potente è in grado di raggiungere 100 chilometri orari da fermo in otto secondi. La capacità di ricarica rapida consente alla Honda e di ricaricare l’80% della batteria in 30 minuti.
In attesa delle prenotazioni in Italia
Come spiegato dal costruttore giapponese, è importante che la Honda sia ricaricata sempre da un caricabatterie originale Honda. Questa tecnologia fornisce una ricarica rapida e affidabile, con una funzione di ripristino automatico in caso di interruzione di corrente. Funziona anche con un sistema di identificazione, e quindi – fa ancora presente la casa automobilista – è possibile decidere chi può usarlo.
Le prenotazioni di Honda possono già essere effettuate nel Regno Unito, in Germania, in Francia e in Norvegia mentre dalle nostre parti si resta in attesa del via agli ordini per via dell’interesse registrato.