Ford Mustang Mach-E 2020, nuovo suv coupé elettrico che sfida Tesla

Tre versioni tra cui scegliere, prenotazioni al via

Ford ha presentato una Mustang con motore elettrico e carrozzeria da suv. A livello estetico, Ford Mustang Mach-E 2020 porta con sé interessanti soluzioni di design, come la sostituzione delle maniglie delle portiere posteriori con pulsanti, il tetto nero o l’adozione di una gamma esclusiva di pneumatici tra 18 e 20 pollici.

In ogni caso, il corpo a quattro porte ha alcune somiglianze con la Mustang tradizionale, come il design della parte anteriore, anche se poi l’abitacolo cabina del primo Mustang a emissioni non ha alcuna somiglianza con la versione classica. L’appuntamento per conoscere tutti i dettagli è al Salone di Los Angeles 2019.

Il nuovo suv coupé elettrico che sfida Tesla

Ford Mustang Mach-E 2020 ha un aspetto che ricorda quello di una Tesla, a iniziare dalla presenza di un grande touchscreen verticale da 15,5 pollici nella console centrale, dotato dell’ultima generazione del sistema multimediale Ford SYNC, compatibile con Apple Car Play e Android Auto. Mustang ha il motore posizionato sull’asse posteriore: si tratta di una soluzione che gli conferisce praticità, dal momento che il bagagliaio convenzionale da 402 litri di capacità aggiunge altri 100 litri di capacità sotto il cofano anteriore.

Tra gli optional ci sono i pedali in alluminio, il tetto panoramico in vetro, i sedili anteriori riscaldati, il volante riscaldato, l’impianto audio Bang & Olufsen con 10 altoparlanti e l’illuminazione ambientale.

Tre versioni di Ford Mustang Mach-E 2020

La Ford Mustang Mach-E 2020 nella versione di accesso sviluppa 258 CV di potenza, 415 Nm di coppia massima ed è alimentata da una batteria di 75,7 kWh di capacità con 450 chilometri di autonomia. La variante con trazione integrale mette in mostra un motore collegato all’asse anteriore e un altro alla parte posteriore, che sviluppa 565 Nm di coppia massima e raggiunge 180 chilometri di velocità massima.

Ecco quindi Ford Mustang Mach-E GT Performance Edition equipaggiata con trazione integrale, 465 CV e una batteria da 98,8 kWh che sviluppa 830 Nm di coppia massima ed è in grado di accelerare da 0 a 100 chilometri orari in circa 3,5 secondi.

L’impianto frenante conta sul sistema Brembo Flexira con pinze d’alluminio mentre Ford Mustang Mach-E 2020 GT guadagna le sospensioni MagneRide adattive. Dopo la presentazione a Los Angeles, Ford Mustang Mach-E 2020 è attesa alla fine del 2020 con le prime consegne all’inizio del 2021. Le prenotazioni sono comunque già aperte in alcuni mercati al prezzo (al cambio) di poco meno di 40.000 euro. Si resta quindi in attesa dei costi italiani.

Articolo precedenteFusione PSA e Fiat Chrysler porterà alla scomparsa di qualche marchio?
Prossimo articoloTesla Cybertruck 2020, il pick-up elettrico del futuro e con prezzo basso

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here