La mobilità elettrica sta riscontrando un gradimento sempre maggiore da parte degli utenti ed è per questo che ora sono state installate diverse colonnine di ricarica rapida a Milano.
MILANO PUNTA SULLA MOBILITA’ ELETTRICA – Sono milioni le auto che ogni giorno affollano le strade di Milano, suddivise tra i residenti e chi invece si reca in città per motivi di studio o di lavoro e questo finora è stato il fattore principale che porta a mantenere alti i livello di inquinamento. Ora però si punta a una decisa inversione di rotta grazie all’introduzione di nuove colonnine ricarica rapida a Milano. Questo sarà posibile grazie al sostegno di partner importanti come Nissan e A2A, l’azienda fornitrice di energia, che hanno installato 12 colonnine pubbliche per la ricarica rapida dei veicoli elettrici. Unʼinfrastruttura all’avanguardia che sarà a disposizione a titolo gratuito del Comune di Milano.
COLONNINE RICARICA RAPIDA: A COSA SERVONO – Le 12 colonnine permetteranno di ricaricare lʼ80% delle batterie delle auto elettriche in circa mezzʼora. Si tratta di più di un terzo dellʼintera rete di colonnine elettriche in tutta Milano, in totale 34 oggi accessibili al pubblico. Nissan non ha comunque intenzione di fermarsi qui: la Sardegna e il Comune di Cagliari, infatti, stanno guardando con particolare interesse ai progetti della casa automobilistica giapponese nella mobilità elettrica, il modo migliore per consentire di spostarsi senza temere di danneggiare l’ambiente circostante. Il Corpo di Polizia locale di Cagliari ha ampliato il suo parco veicoli con 7 Leaf al 100% elettriche.
COME RICARICARE LA PROPRIA VETTURA – Per accedere alle infrastrutture di ricarica realizzate da A2A è sufficiente aderire al servizio E-Moving, che consente di ricaricare la propria vettura in modo illimitato senza costi aggiuntivi. Per farlo basta accedere all’interno del sito e-moving.it. Il progetto consente di portare a termine i piani di sviluppo del Comune di Milano nella mobilità sostenibile, un ambito che ormai non può più essere trascurato in considerazione della volontà degli utenti di aumentare la propria considerazione nei confronti dell’ambiente circostante. L’alleanza mira a risolvere alcuni problemi che tengono l’auto elettrica bloccata nel suo “mondo propositivo”. I fattori che finora hanno impedito la diffusione di questo genere di vetture non sono difficili da individuare, ovvero il costo ancora troppo elevato per alcuni utenti dei veicoli a zero emissioni e il numero esiguo di punti dove effettuare il rifornimento.
COLONNINE RICARICA RAPIDA A MILANO: DOVE SONO – Ecco quindi le posizioni in cui sarà possibile fare rifornimento nel capoluogo lombardo: via Santa Valeria 5, via Durando 10, via Melchiorre Gioia 39, via Manin 37, piazza Leonardo Da Vinci, piazzale Egeo, via Taramelli 2, corso Indipendenza 23, via Sassetti, piazza 6 Febbraio 24, via Freguglia 2, corso Lodi 39.