La strategia è già pronta perché Bmw ha annunciato che l’uscita di 25 nuovi modelli elettrici sarà anticipata al 2023. La casa automobilistica ha le idee chiare e si dice convinta della necessità di cavalcare sin da subito il trend della mobilità alternativa con maggiore convinzioni. L’obiettivo del Ceo Harald Krueger è lanciare sul mercato ogni anno il 30% di auto elettriche in più. A detta del numero uno dell’associazione dell’industria automobilistica VDA, Bernhard Matters, la trasformazione della mobilità è il compito di una comunità e questa responsabilità deve essere assunta dalla politica e dall’industria.
Tra i 7 e i 10 milioni di auto elettriche
Il punto è che i grandi marchi si dicono bisognosi di aiuto ovvero incapaci di procedere da soli al grande cambiamento della mobilità nelle strade e autostrade del mondo. Per i costruttori, la politica deve aiutare a superare gli ostacoli infrastrutturali, a partire dall’offrire spazi per le colonnine delle ricariche di elettricità dell’auto elettrica. Le stime sono comunque di grande rilievo: tra i 7 e i 10 milioni di auto elettriche potrebbero essere messe a in circolazione da Bmw, Daimler e Volkswagen entro il 2030, se lo Stato si impegna a investire in modo massiccio in colonnine di ricarica, sconti e agevolazioni per favorire l’acquisto.
L’innovazione passa già dalla Bmw Serie 1 Digital Edition
La casa automobilistica tedesca ha proposto la vendita di Bmw Serie 1 Digital Edition solo via web. Punto di forza di questa possibilità è l’immediata configurazione dell’auto tra motorizzazione, trasmissione scelta e colore. In particolare, la Serie 1 Digital Edition è disponibile in quattro versioni, due turbodiesel, la 116 d col 1.500 cmc da 116 CV e la 118 d con 1.500 cmc e da 150 CV oltre che due benzina la 116i con 1.500 cmc da 109 CV e la 118i con 1.500 cmc da 136 CV.
Maggiore potenza da 3 a 12 cilindri con la Bmw Serie 1 e consumi ridotti. I motori Bmw TwinPower Turbo offrono dinamismo ed efficienza grazie a moderni sistemi di iniezione, al controllo variabile della potenza e alle tecnologie di sovralimentazione. Benzina o diesel, i motori della famiglia Bmw EfficientDynamics hanno un’erogazione della potenza migliore con una risposta diretta anche a bassi regimi, oltre che con un risparmio di carburante e un basso livello di emissioni.
E a dimostrazione di come il 2019 possa essere l’anno delle grandi novità per Bmw, ecco le nuove foto spia delle varie iX3, della berlina i4 e della iNext, dotata di guida autonoma di livello 3 e servizi connessi di nuova generazione.