Ospite al Motor Show di Ginevra la Bentley EXP 12 Speed 6e Concept. Una concept car che anticipa alcune dei stilemi futuri.
Bentley EXP 12: cabriolet che incanta
Parecchi elementi del look sono derivati dalla EXP 10 Speed 6. Diversamente del prototipo visto ormai due anni fa, la carrozzeria è cabriolet. Pulita la linea, con una doppia gobba dietro i sedili. Un capriccio che tanto capriccio non è assolvendo, oltre alla funzione estetica, quella di praticità, garantendo il raffreddamento della batteria e del sistema di trazione elettrica. Classe fuori e dentro, con pregiata pelle bordeaux e dettagli in metallo ricavati dal pieno che danno impreziosiscono gli interni. Finiture in cristallo, metallo lavorate, rame e radica di legno ricoprono poi l’intero abitacolo biposto.
Tecnologie a bordo
La strumentazione è all’ultimo grido, interamente digitale e che sfodera un nuovo display a sviluppo verticale. Due piccole telecamere collocate in supporti in metallo rimpiazzano i classici specchietti. Parte integrante i pannelli OLED sotto vetro curvo, infotainment online e pulsanti sulla corona del volante tagliato in alto che danno potenza o regolano la velocità.
Curiosi delle reazioni
Bocche al momento cucite sui dettagli tecnici. L’unica informazione rilasciata riguarda l’autonomia offerta che dovrebbe superare 450 km. Wolfgang Dürheimer, presidente e Ceo di Bentley Motors ha dichiarato: “La EXP 12 Speed 6e è una concept tesa a dimostrare che sta definendo l’automobilismo elettrico nel settore del lusso, con tecnologia appropriata, materiali di alta qualità e livelli di raffinatezza che ci si aspetta da una vera Bentley. Questo prototipo ci permette di interagire con i clienti di lusso e raccogliere feedback sul nostro approccio”. “Bentley è impegnata ad offrire un modello elettrico nella sua futura gamma e siamo interessati a ottenere responsi sul prodotto”, ha concluso Dürheimer. Incerta la produzione, nel 2018 uscirà almeno la Bentayga in versione ibrida plug-in.