Grazie a una collaborazione tra Nissan, Enel e Aeroporti di Roma sarà possibile trovare all’aeroporto di Fiumicino un’auto elettrica di massa. Il veicolo servirà a facilitare gli spostamenti dei passeggeri.
Auto elettrica all’aeroporto di Fiumicino: una scelta per aiutare i passeggeri
Spostarsi all’interno di uno scalo quando si è in partenza o si è arrivati a destinazione non è mai semplice. Le difficoltà sono maggiori inevitabilmente nei periodi di punta, come durante le festività natalizie o l’estate. Proprio per questo chi si troverà all’aeroporto di Fiumicino potrà contare su un supporto in più, la presenza di una Nissan Leaf. Si tratta della prima auto elettrica di massa al mondo.
L’iniziativa è resa possibile grazie alla collaborazione tra Nissan, Enel e Aeroporti di Roma. La vettura avrà il compito di collegare il Terminal 1 tra le uscite di imbarco B e C. L’operazione avverrà in totale assenza di emissioni acustiche ed atmosferiche.
Il punto non è stato scelto a caso. Qui infatti si sta cercando di diffondere il più possibile l’importanza della mobilità elettrica, un aspetto a cui la casa automobilistica giapponese tiene in modo particolare. Sono infatti presenti 26 schermi a rotazione simultanea per indicarne i benefici.
Auto elettrica all’aeroporto di Fiumicino: un’opportunità da cogliere al volo
Chi sarà presente nell’aeroporto della capitale avrà la possibilità di approfittare dell’offerta di mobilità integrata “e-go All Inclusive”. Questo consentirà di provare la vettura elettrica più venduta al mondo. Sarà ijnoltre possibile usufruire della box station per la ricarica domestica compresa d’installazione e utilizzare l’App e-go, per localizzare le colonnine elettriche in Italia.
L’offerta è disponibile a un canone mensile a partire da 299 euro al mese per 36 mesi, più un anticipo. Al termine del periodo spetterà all’utente valutare se restituire l’auto o tenerla. Se si deciderà di mantenere la vettura basterà rifinanziare il valore del veicolo.
L’impegno di Nissan per la mobilità sostenibile
Ormai da qualche tempo Nissan promuove attivamente i vantaggi della mobilità sostenibile. Grazie a questa iniziativa i passeggeri presenti all’aeroporto potranno dare un loro importante contributo a sostegno della comunità.
Sarà infatti possibile camminare su uno speciale tappeto cinetico che produce energia ad ogni passaggio sulla propria superficie. L’energia accumulata si trasforma in chilometri a zero emissioni con Nissan LEAF in uso gratuito alla ONLUS Banco Farmaceutico di Roma, che consegna i farmaci nelle zone dove l’accesso è limitato, anche in orario notturno.