E’ in arrivo il nuovo Volkswagen Crafter 2017, un veicolo commerciale versatile in grado di soddisfare un’ampia gamma di clienti. Sono infatti disponibili quattro modelli, tre altezze, tre lunghezze per un totale di 69 versioni.
Nuovo Volkswagen Crafter 2017: cosa cambia nella nuova versione
Il nuovo veicolo commerciale Volkswagen si distingue per portata più elevata, maggiore capacità di carico, dimensioni esterne ottimizzate e una ricca gamma di sistemi di trazione e versioni derivate. La funzionalità è quindi massima e questo rende il mezzo adatto alla vita di tutti i giorni per soddisfare tutte le esigenze di trasporto.
Interni comodi e ampi
Il nuovo Volkswagen Crafter 2017 è versatile. E’ in grado di coniugare l’elevata capacità di carico e misure esterne contenute. Il mezzo resta comunque ben saldo sulla strada indipendentemente dal carico trasportato. Per lunghezza e capacità del vano di carico il miglioramento rispetto al modello precedente è netto.
Le dimensioni di interni ed esterni sono state completamente ridisegnate. Questo assicura un’ampia capacità di carico e un’elevata portata. Questo consente di viaggiare in modo più semplice nel traffico cittadino, caratteristica resa possibile grazie anche ai diversi sistemi di assistenza alla guida. Ne sono un esempio il sistema di protezione delle fiancate basato su sensori, Park Assist, Rear Traffic Alert e il Trailer Assist.
La versione a trazione anteriore raggiunge una capacità di carico fino a 18,4 m3. L’altezza massima dello spazio di carico è di 2.196 mm. Il peso totale ammesso è di 3-4 tonnellate. La larghezza di carico tra i passaruota tocca quota 1.380 mm, a fronte di una lunghezza dello spazio di carico di 4.855 mm. Si tratta delle misure totali migliori nella classe di appartenenza.
Il Crafter a trazione posteriore vanta invece un peso totale ammesso compreso tra 3,5 e 5,5 tonnellate. La larghezza di carico delle varianti pesanti con ruote posteriori doppie è stata aumentata di oltre un metro rispetto al modello precedente, consentendo così di caricare il veicolo con una più vasta gamma di carrelli elevatori standard.
Esterni completamente rinnovati
Il design del nuovo Crafter presenta numerose modifiche rispetto al passato. Il frontale richiama il Transporter di sesta generazione. Superfici interne ed esterne sono state particolarmente curate.
Le dimensioni esterne sono state ottimizzate. La lunghezza di carico e l’altezza di carico/altezza dal suolo sono state comunque mantenute o aumentate. Bene anche il coefficiente di resistenza aerodinamica, che raggiunge quota 0,33. Il valore migliore nella sua categoria.
Alla guida con il massimo del comfort
Pur trattandosi di un veicolo commerciale, non manca la comodità all’interno dell’abitacolo. Il posto di guida, come accade per un mezzo di categoria, deve essere innanzitutto robusto, di facile cura ed ergonomico.
I motori disponibili
Si può scegliere tra la trazione anteriore, posteriore o integrale; con cambio automatico o manuale e motori diesel da 2.0 litri, mono o bi-turbo, da 102 a 177 cavalli. Di prim’ordine la dotazione di sistemi elettronici per l’assistenza alla guida, che ora comprendono di serie il controllo elettronico di stabilità ESP, l’Automatic Post-Collision Braking System (che arresta il veicolo dopo un urto per impedire ulteriori danni) e il sistema di assistenza per il vento laterale Side Wind Assist.