Usufruire di un’offerta di noleggio a lungo termine di veicoli commerciali, dedicata esclusivamente ad una clientela di business, consente di risparmiare denaro rispetto ad un leasing o acquisto diretto: qualora si decidesse di optare per quest’ultima opzione, è bene sapere che esistono svariate opportunità sul web per trovare veicoli commerciali e furgoni usati adatti alle proprie esigenze.
N.B. Come riferito in un nostro precedente articolo, se non si è in grado di valutare con precisione le tipologie di modelli usati è possibile fare riferimento all’opinione di esperti come Eurotax (Sulla nostra penisola le relative pubblicazioni escono costantemente a partire dal 1978).
Veicoli commerciali e furgoni usati con Autoscout24 – Una tra le piattaforme online più conosciute, complete, ed utilizzate per acquistare e vendere veicoli commerciali e furgoni usati è sicuramente Autoscout24: tramite la sezione dedicata a questa tipologia di mezzi è infatti possibile rintracciare autocarri, rimorchi, trattori, semirimorchi, furgoni, roulotte/camper, autobus, veicoli speciali, macchine agricole, carrelli elevatori, macchine edili e persino casse mobili in vendita da privati. La sezione dedicata alla ricerca dei mezzi è basata principalmente sulla tipologia del veicolo, carrozzeria, produttore, variante del modello, prezzo netto prestabilito, anno di immatricolazione, paese e configurazione degli assi; se c’è interesse nell’andare più a fondo è necessario cliccare su “ricerca avanzata”, che consente inoltre di stabilire il prezzo di partenza e finale, il chilometraggio, la potenza in kW, la portata massima, la tipologia di cambio, la categoria di emissione, la cabina di guida, l’equipaggiamento, il luogo in cui è presente e l’offerta.
Veicoli commerciali e furgoni usati con Quattroruote – E’ possibile rintracciare veicoli commerciali e furgoni usati anche tramite alcuni dei classici siti web dedicati agli annunci (es. subito.it) e persino attraverso Quattroruote, grazie ad una propria ed intuitiva sezione: tramite “per parametri” è necessario indicare il prezzo cui si ha intenzione di sottostare, la tipologia di carrozzeria, l’alimentazione, la marca, l’abitabilità del mezzo, il consumo (con omologazione) ed infine motore e trasmissione; tramite “per marca” è sufficiente indicare il veicolo preferito.