Non è solo bello da vedere, ma anche efficiente ed ecologico perché il concept van e-NV200 a zero emissioni per i gelati sviluppato da Nissan insieme all’azienda Mackie’s of Scotland, dimostra come anche questo comparto possa essere sostenibile e prevedere soluzioni specifiche per non impattare sull’ambiente. Per il momento non lo vedremo in Italia perché il produttore di gelati è scozzese, ma vale la pensa sottolineare capacità e sforzo di individuare il modo per una mobilità pulita che, tra l’altro, si affianca all’alimentazione della propria sede con energia eolica e solare.
Addio dunque ai van per i gelati che utilizzano motori diesel per mantenere il moto il sistema di refrigerazione ovvero alla produzione di emissioni anche quando si sta fermi.
Tecnologia Vehicle to Grid per l’integrazione con la rete elettrica
La via d’uscita a regole sempre più stringenti, sia a livello nazionale e sia locale, viene quindi proposta da Nissan con il concept a zero emissioni e-NV200. Il funzionamento tecnico è presto detto e in buona sostanza rappresenta una risposta semplice ed efficace: il motore del van è alimentato da una batteria da 40 kWh mentre agli attrezzi del mestiere (la macchina del gelato alla spina, il frigorifero per bevande, il cassetto freezer, le apparecchiature di bordo per il gelato) ci pensa l’unità elettrica Nissan Energy Roam con batterie di seconda vita.
In vendita già alla fine del 2019 e progettato sia per uso professionale e sia un per utilizzo meno impegnativo, Nissan Energy Roam è il cuore del concept van e-NV200 a zero emissioni per i gelati perché si tratta di n alimentatore portatile che sfrutta celle agli ioni di litio recuperate da veicoli elettrici Nissan di prima generazione, ormai fuori produzione.
Strategia Nissan per la sostenibilità ambientale
Come spiegato da Kalyana Sivagnanam, Managing Director Nissan Motor, il gelato è apprezzato in tutto il mondo, ma i consumatori sono sempre più attenti all’impatto ambientale della produzione e del trasporto fino alla destinazione finale. A suo dire, questo progetto è una dimostrazione della strategia Nissan Intelligent Mobility, che impiega oltre un decennio di esperienza nel settore dei veicoli elettrici e di avanzamenti nella tecnologia delle batterie per creare soluzioni di mobilità più sostenibili anche in viaggio, in modi che i clienti non si aspettano.
Eliminando le emissioni e aumentando l’utilizzo di energia rinnovabile – gongola il manager – si contribuisce a rendere questo mondo un posto migliore per tutti.