Citroën Jumper: nuove motorizzazioni Euro 6

Lanciato nel 1994, Citroën Jumper ha avuto un grande successo commerciale con più di 1.130.000 unità vendute

Citroën Jumper propone da oggi la famiglia di motori BlueHDi nella sua gamma di motorizzazioni Diesel di ultima generazione. In tal modo rispetta la norma antinquinamento Euro6 in vigore da settembre per i veicoli commerciali leggeri. Citroën Jumper propone due livelli di allestimento (Jumper e Jumper Business) e un’ampia gamma di silhouette.

DESIGN

La vettura è dotata di design moderno al servizio dell’utilizzo, di comfort di riferimento e di tecnologie legate alla sicurezza. Citroën Jumper, la cui ultima versione era stata lanciata nel 2014, si dimostra ancora più efficiente: a partire da oggi integra le nuove motorizzazioni derivate dalla famiglia BlueHDi. Prodotti un milione di esemplari, questi motori sono progettati da Groupe PSA e fabbricati in Francia nello stabilimento di Tremery.

EMISSIONI RIDOTTE

Queste nuove motorizzazioni permettono di ridurre notevolmente le emissioni di ossido di azoto (NOx) e di CO2, grazie a un’architettura del sistema di scarico unica e innovativa, con il catalizzatore SCR posizionato a monte del filtro attivo antiparticolato con additivo. Ciò consente di avere un sistema di post-trattamento in grado di ridurre le emissioni degli NOx fino al 90% diminuendo le emissioni di CO2 fino al 4%. I consumi di carburante sono ridotti di oltre 1 litro per 100 km.

MOTORI BLUEHDI – Citroën Jumper propone da oggi la famiglia di motori BlueHDi nella sua gamma di motorizzazioni Diesel di ultima generazione. In tal modo rispetta la norma antinquinamento Euro6 in vigore da settembre per i veicoli commerciali leggeri. Partner indispensabile dei professionisti, Citroën Jumper propone due livelli di allestimento (Jumper e Jumper Business) e un’ampia gamma di silhouette, per rispondere a tutte le aspettative.

MANUTENZIONE – Queste motorizzazioni 2 litri di ultima generazione consentono quindi di ridurre i consumi e di risparmiare anche sulla manutenzione. Infatti, Citroën Jumper ha intervalli di manutenzione tra i più vantaggiosi della sua categoria: fino a 50.000 km o 2anni. Si colloca ai migliori livelli in termini di costo totale di possesso (TCO).

Articolo precedenteBatteria auto: come misurarne l’efficacia e quando cambiarla
Prossimo articoloCome trovare l’auto con lo smartphone

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here