Per chi è abituato a utilizzare il telefono alla guida sarà ora più difficile trasgredire. E’ ora infatti disponibile un potente autovelox che individua gli automobilisti “chiacchieroni”.
Telefono alla guida: un nuovo strumento contro i trasgressori
Utilizzare il telefono alla guida è un’azione punita dal Codice della Strada, ma che finisce per mettere in pericolo la sicurezza di se stessi e degli altri automobilisti. Violare la norma sarà però ora più difficile. In Sardegna e nel Lazio è infatti arrivato il nuovo Telelaser Trucam, dotato di una telecamera incorporata che filma i veicoli anche a 1,2 chilometri di distanza.
Al momento la polizia stradale ha deciso di utilizzarlo in via sperimentale sulle strade più pericolose. E’ infatti presente sulla Pontina e sulla Statale 131 nel tratto Oristanese.
Il suo funzionamento è davvero molto semplice, ma spietato per i più indisciplinati. Questo particolare autovelox, infatti, non si limita a filmare chi supera i limiti di velocità, ma filma l’infrazione istante per istante e la archivia poi in un hard disk, protetto e capiente (oltre 10 mila file), per la successiva verbalizzazione.
La differenza rispetto ai tradizionali autovelox è notevole: l’infrazione viene infatti segnalata con grande anticipo rispetto alla presenza dell’apparecchio. Un’operazione resa possibile grazie a un potente raggio laser e al sensore Ccd ad alta definizione della telecamera. Una volta puntato il telelaser sul mezzo, l’agente può vedere sul monitor touchscreen, praticamente all’istante, la velocità alla quale viaggia. La segnalazione non si limita a questo: è infatti possibile capire anche se il conducente stia utilizzando il telefono e se abbia le cinture di sicurezza allacciate.
Telefono alla guida: la contestazione è immediata
I vantaggi offerti da Trucam sono notevoli. I trasgressori, grazie alla capacità di rilevamento a lunga distanza, vengono infatti fermati in modo pressoché immediato. Questo meccanismo rende inoltre sempre più difficile contestare le multe: difficile infatti negare quanto ripreso dalla telecamera.
Una volta presa la targa, le forze dell’ordine hanno inoltre la possibilità di verificare la situazione del veicolo. Si potrà quindi controllare se è regolarmente coperto da assicurazione, se ha superato positivamente la revisione o se è rubata.
Finora chi amava superare i limiti di velocità poteva pensare di farla franca soprattutto di notte. Ora con Trucam diventerà quasi impossibile. Il rilevamento infatti funziona anche quando cala il buio perché lo strumento ha un flash a infrarossi.
Il software è inoltre in grado anche di rintracciare chi è in fase di sorpasso sulla corsia opposta e di distinguere le automobili dai camion e dalle moto calcolando, in tempo reale, il limite di velocità imposto dal codice della strada per ciascuno di questi mezzi. Questo sistema può inoltre essere inserito in una postazione fissa: questo potrebbe portare a una diminuzione del numero di incidenti.