Il nuovo Android Auto che verrà lanciato in estate sarà la naturale evoluzione dell’interfaccia creata da Google che consente di usare, durante la guida, le funzioni dello smartphone con modelli compatibili e tramite autoradio e app sfruttando la connessione USB.
I modelli compatibili con Android Auto, autoradio e app
I modelli compatibili con Android Auto permettono il miglior utilizzo dell’interfaccia creata da Google. E’ bene dire che difficilmente ci si imbatte in modelli auto non compatibili con Android Auto in quanto sono le stesse case automobilistiche a promuoverne la compatibilità con quasi la totalità dei modelli in vendita. Sul sito è comunque disponibile l’elenco di tutti i modelli compatibili con Android Auto.
Per ususfruire di tutti i servizi di Android Auto è possibile inoltre utilizzare un’autoradio con display touch consentendo il collegamento dello smartphone all’auto tramite la connessione USB. Le autoradio compatibili con Android Auto sono quelle realizzate dalle più grandi aziende internazionali come Piooner, JVC, Sony, Panasonic, Kenwood, Macrom, Clarion e altre ancora.
Uno dei principali vantaggi nell’utilizzo di Android Auto risiede nella possibilità di utilizzare i comandi vocali per le app più utili come Whatsapp, Waze, Google maps, Spotify e tante altre oltre che per gestire semplicemente chiamate ed sms.
Come sarà il nuovo Android Auto
Il nuovo Android Auto, in uscita questa estate, è la nuova versione dell’interfaccia di Google che sarà ancora più facile da usare per via degli aggiornamenti e dei miglioramenti apportati. Innanzi tutto, tramite lo schermo touch sarà molto più semplice accedere alle app principali e impartire ordini tramite comandi vocali, inoltre sarà possibile riprendere la marcia senza perdite di tempo legate al dover reimpostare la riproduzione di musica o di un tragitto sul navigatore.
Anche il sistema di visualizzazione delle notifiche è stato rivisto, infatti oltre a poter impostare il tema scuro per lo schermo, verranno visualizzate sullo schermo, tramite un menù a tendina, le attività più recenti come le chiamate e i messaggi.
Per rendere sicura la guida il nuovo Android Auto prevede una barra di navigazione nella parte inferiore dello schermo contenente i comandi rapidi per gestire le app aperte in modo che l’automobilista non venga distratto. Sarà quindi possibile utilizzare una app senza uscire necessariamente da un’altra app.