MultaSemplice è un comodo ed innovativo servizio online fornito dalla Polizia Municipale di Milano, che ci consente di visionare foto delle nostre infrazioni rilevate dalle telecamere (ZTL, Area C, semaforo rosso e limite di velocità), verificare i dettagli della nostra multa, comprendere l’atto ricevuto, pagare da casa le sanzioni evitando lunghe e noiose code agli sportelli postali e conoscere i dettagli per effettuare il pagamento dall’estero.
MULTASEMPLICE, COME E QUANTO PAGARE – Per effettuare il pagamento di multe tramite il servizio è necessario disporsi di un account del Comune di Milano (con id utente e password) tramite registrazione gratuita. Versare il tributo per l’infrazione con un importo ridotto del 30% è possibile se il pagamento è effettuato entro cinque giorni dalla contestazione, notificazione o ricevimento dell’accertamento di violazione delle norme (il classico foglio sul parabrezza).
N.B. Le modalità per lo sconto variano in base a verbale di contestazione, accertamento di infrazione, verbale d’accertamento d’infrazione. Questa riduzione non è applicata nel caso di sanzioni pecuniarie che prevedono la confisca del veicolo e/o sospensione della patente e sanzioni pecuniarie di regolamenti comunali e di legislazioni diverse dal codice della strada; anche nel caso di ricorso è nulla la possibilità di ridurre il pagamento.
VERBALE DI NOTIFICA E CONTESTAZIONE, COME FARE RICORSO – Per fare ricorso all’autorità competente è necessario rimandare il versamento del pagamento della multa: i termini massimi per presentare ricorso sono stabiliti in 60 giorni (30 per il prefetto e 30 per il giudice di pace). Il ricorso deve essere inviato per posta a uno di questi soggetti:
– Ill.mo Signor Prefetto
tramite il Corpo di Polizia Locale del Comune di Milano
Settore Procedure Sanzionatorie e Traffico
via Friuli 30
20135 Milano
– Ill.mo Signor Prefetto
corso Monforte 31
20122 Milano
– Ufficio del Giudice di Pace
via F. Sforza, 23
20122 Milano