Bollo auto scaduto: scadenze e interessi

Le direttive del Codice.

Sul bollo auto scaduto il Codice attualmente in vigore parla piuttosto chiaro. Ecco cosa sancisce.

Fino ai 30 giorni

Il Decreto Legge numero 98 del 2011, poi diventato legge numero 111, ha introdotto il provvedimento. Oltre alla tassa originaria tocca adempiere alla multa, che dipende dal tempo passato dalla scadenza del bollo. Prima di pagare meglio controllare le possibili esenzioni. Qualora il versamento venga effettuato tra il quindicesimo e il trentesimo giorno dopo la scadenza, la sanzione è da considerarsi pari all’1,50% rispetto al prezzo dell’imposta di base. Calcolati gli interessi giornalieri con una percentuale dello 0,2% in relazione a ogni giorno di ritardo commesso.

Prima dei 90 giorni, e oltre

L’adempimento dopo il trentunesimo e prima del novantesimo giorno di ritardo implica una tassa pari all’1,67% rispetto al valore originale. Anche in questo caso, gli interessi giornalieri da considerare sono di 0,2% rispetto a ogni giorno di ritardo accumulato. Laddove la richiesta di rinnovo del bollo scaduto arrivi una voltra trascorsi novanta giorni, ma comunque entro un anno dallo stesso, alla tassa di base si applica una sanzione pari al 3,75%. Come per i primi due casi, anche per quanto riguarda quest’ultima, la tassa giornaliera è di 0,2%.

Dopo un anno

Se si vuol infine rinnovare un bollo auto scaduto da più di un anno, la sanzione prevista è del 30% rispetto al valore della tassa originaria. In aggiunta, per ogni semestre di ritardo, il sanzionato deve pagare degli interessi pari all’1%. Prevista una sanzione ridotta nel caso il pagamento venga effettuato a 14 o meno giorni rispetto alla data di scadenza. In tale situazione l’automobilista deve pagare soltanto gli interessi, pari allo 0,1%, per ogni giorno di ritardo accumulato. “Salassi” tesi a ridurre la casistica di inottemperanza alle misure legislative. Pagato il bollo auto, è possibile effettuare la verifica.

Articolo precedenteFormula 1 GP Bahrain diretta streaming web tv gratis: dove seguire la gara
Prossimo articoloFiltro antiparticolato: come funziona, i passaggi di pulizia

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here