In caso di decesso dell’intestatario dell’auto, il bollo auto spetta agli eredi che sono obbligati a pagare la tassa sia che l’auto venga utilizzata da qualcuno sia che resti inattiva.
La procedura
La prima cosa da fare è effettuare il passaggio di proprietà presso il PRA che restituirà il certificato di proprietà aggiornato, tutto questo entro i sessanta giorni dal momento della firma dell’erede sull’atto di accettazione dell’eredità.
Quindi è necessario fare aggiornare la carta di circolazione presso la Motorizzazione Civile.
Nuovo intestatario del veicolo
Gli eredi dovranno cointestare l’auto e successivamente registrare l’atto di vendita a favore di uno di essi o di un terzo.
E’possibile effettuare un unico atto di accettazione dell’eredità e contestuale vendita.
In caso di mancato pagamento del bollo da parte del defunto spetterà agli eredi l’onere di pagare l’importo delle tasse.
In generale gli eredi sono obbligati a sanare tutte le pendenze con eccezione per quanto riguarda quelle prescritte.
I termini di prescrizione per il bollo auto prevedono 3 anni dalla scadenza.