Noleggio lungo termine auto elettriche, sempre più offerte per il mercato italiano

La coppia noleggio a lungo termine e auto elettriche sta riscuotendo un successo crescente. Ecco cosa c’è da sapere

Convince la formula del noleggio auto a lungo termine per via delle enormi facilitazioni che offre agli automobilisti. Se poi è associata alla possibilità di mettersi al volante di un veicolo elettrico, ecco che il matching è fatto. Come dimostrato dalle recenti posizioni dell’Unione europea, le vetture monofuel alimentate solo a benzina o a gasolio sono destinate a uscire di scena. Lo spazio viene così lasciato alle auto con alimentazione alternativa, con le elettriche in prima fila. Si tratta di una rivoluzione che è attualmente in corso ed è destinata a subire un’accelerazione nei prossimi mesi e anni. Il trend si unisce a quello del noleggio auto come opzione alternativa all’acquisto, sempre più costoso e sempre più impegnativo in termini di gestione. Approfondiamo meglio i dettagli.

Auto elettriche noleggio lungo termine, la formula che piace

Sono quindi gli ottimi dati a dimostrare l’accoglienza ricevuta dalla formula del noleggio lungo termine auto elettriche. Da una parte gli interessati possono fruire di tutti i benefici che il noleggio porta con sé. Con il versamento di un canone fisso mensile, con o senza anticipo, l’automobilista si vede annullare tutte le incombenze che gravano sul proprietario di un’auto; pensiamo ai costi dell’assicurazione e a quelli del bollo auto, alla revisione e al tagliando, agli interventi di manutenzione. A tal proposito, nel pacchetto delle auto elettriche noleggio lungo termine rientra anche l’assistenza tecnica; in caso di incidente stradale è infatti sufficiente una telefonata per risolvere il problema.

C’è anche un altro beneficio che le offerte noleggio lungo termine auto elettriche portano con sé e che viene spesso trascurato. A differenza di un’auto di proprietà non ci sono pericoli di perdita di valore del veicolo e dunque di difficoltà a ottenere la cifra desiderata in caso di rivendita. Non dimentichiamo che l’auto è uno dei beni che si svaluta più velocemente, poiché già nel momento in cui le ruote iniziano a muoversi all’esterno della concessionaria vede precipitare il proprio valore del 20%. Il noleggio lungo termine auto elettriche annulla queste preoccupazioni e aggiunge il plus di salire a bordo di un veicolo a batteria.

Quali veicoli scegliere con le offerte noleggio lungo termine auto elettriche

In buona sostanza, con la formula del noleggio lungo termine il solo costo extra da mettere in conto è quello del rifornimento che, nel caso delle auto elettriche, è estremamente ridotto. Il pieno di elettricità è molto più economico rispetto a un pieno di benzina e di gasolio. E tra i benefits aggiuntivi che derivano dalla guida di un veicolo elettrico c’è la possibilità di accesso alle zone a traffico limitato e il parcheggio gratuito sulle strisce blu. Sono infatti le stesse amministrazioni a spingere per il rinnovo del parco auto circolante nel segno dell’elettrico. Qualche idea? Ce n’è per tutti i gusti:

  • Renault Twingo Elettrica
  • Smart Forfour Elettrica
  • Smart Fortwo Coupé Elettrica
  • Volkswagen ID.3
  • Renault Zoe Elettrica
  • Hyundai Ioniq Elettrica
  • Fiat 500 Elettrica
  • Opel Corsa Elettrica
  • Peugeot 208 Elettrica
  • Hyundai Kona Elettrica
  • Nissan Leaf
  • DS 3 CROSSBACK Elettrica
  • Kia Stonic
  • Peugeot 2008 Elettrica
  • Citroen C4 Elettrica
  • Audi Q4
  • Mercedes EQA
  • BMW I3 Elettrica
  • Dacia Dokker
  • Renault Kangoo Elettrica
  • Opel Grandland X Elettrica
  • Mazda Mx-30
  • DS 7 CROSSBACK Ibrida

Per chi invece ha maggiori disponibilità e non vuole rinunciare al piacere di guidare ecco altre soluzioni che possono fare al caso proprio:

  • BMW Ix3
  • Tesla Model 3 Elettrica
  • Mercedes GLA
  • Audi E-Tron Elettrica
  • Mercedes Classe C Coupé
  • Jaguar I-Pace Elettrica
  • Tesla Model S Elettrica
  • BMW I8 coupé Elettrica
Articolo precedenteCome guidare in sicurezza nei lunghi viaggi in auto
Prossimo articoloTuning auto: cos’è e quali sono norme e interventi tipici

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here