nuova linea metropolitana M4 di Milano

LAVORI IN CORSO: DEAD LINE 2022. Sono ormai iniziati già da qualche mese i lavori per la realizzazione della nuova linea metropolitana M4 di Milano. L’obiettivo è di portare a compimento la costruzione in tempo per il 2022. In attesa di poterla utilizzare, è già possibile saperne di più su un progetto davvero innovativo grazie a Citymapper. L’app, disponibile gratuitamente per iOS e Android, è pensata per viaggiare in modo semplice e veloce nelle grandi città grazie ai mezzi pubblici.

LINEA METROPOLITANA M4 DI MILANO: IL PERCORSO. La nuova linea M4 avrà in totale 21 stazioni, con numerosi interscambi con le altre metropolitane e le ferrovie. Sarà lunga circa 15 km. Alle due estremità troveremo Linate (a est) e San Cristoforo (a sud-ovest). E’ pensata non solo per chi vuole raggiungere l’aeroporto, ma anche l’Idroscalo, spesso meta di milanesi e non durante il periodo estivo. Questo consentirà quindi di visitare il famoso “mare dei milanesi” senza preoccuparsi di trovare parcheggio. Nei pressi del parco, infatti, la sosta è solo a pagamento.

UNA LINEA METROPOLITANA DAVVERO VANTAGGIOSA. La linea M4 non sarà utile solamente per chi vuole spostarsi tra le varie zone del capoluogo lombardo, ma anche per chi raggiunge la città venendo da fuori. La possibilità di raggiungere l’aeroporto di Linate, infatti, è pensata sopratutto per chi arriva nei pressi del Duomo provenendo da altre zone d’Italia o dall’estero. E’ adatta poi anche per chi vuole trascorrere qualche momento nel centro della città all’insegna dello shopping. Una delle fermate ha sede proprio in San Babila. Altra caratteristica rilevante sarà la possibilità di contare su vagoni automatici e senza conducente. Caratteristiche utili per incrementare la funzionalità dei trasporti e già riscontrata nella nuova linea M5, contrassegnata dal colore “lilla”.

CITYMAPPER SARA’ IMPLEMENTATA. Anche Citymapper, che ha ottenuto un ottimo riscontro in città importanti come Roma e Londra, subirà una modifica con l’arrivo della M4. A sottolinearlo è Guk Kim, General Manager per l’Italia della società. “Prepariamoci a includere includere una nuova tratta nella rete gestita da ATM Milano. Considereremo nella mappa della città anche fra le linee metropolitane. Sarà certamente un cambiamento positivo per gli utenti”.

Articolo precedenteLancia Fulvia: la Coupé che scavalcò la berlina
Prossimo articoloPromozioni Kia luglio 2016: tutti i modelli in offerta

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here