In un mercato dell’auto in cui la percentuale di auto usate supera le auto nuove per numero di vendite ogni mese, la ricerca dell’affare si è spostata dal mondo delle concessionarie ad internet e più precisamente agli smartphone. Negli ultimi anni c’è stato un vero e proprio boom di applicazioni che permettono di scegliere in tutta comodità quale sia la migliore occasione.
Tra le migliori, e anche la più votata nello Store di Android, è AutoScout24, l’applicazione che racchiude tutte le compravendite disponibili per l’omonimo sito internet. Dall’interno dell’app si può selezionare la ricerca per modello, per marca, per prezzo e ordinare i risultati in base a una serie di parametri a scelta per l’utente (come il numero di chilometri, la città di provenienza, ecc.). Quello che la contraddistingue è il vastissimo elenco di annunci che spaziano per tutta Europa e la possibilità di contattare direttamente dall’applicazione il venditore tramite e-mail. Un altro buon servizio è la possibilità di salvare le proprie ricerche, che poi saranno disponibili anche se offline.
Simile è anche automobile.it, la piattaforma di annunci di proprietà di Ebay, comoda da consultare e che rispecchia in parte la struttura grafica del colosso informatico. Anche qui è possibile suddividere la ricerca per diversi criteri e ordinabili a scelta con la possibilità di vedere tutti i veicoli disponibili su una mappa che traccia le distanze dalla posizione di partenza. Più spazio per le foto e contatto diretto del venditore (compreso il numero di telefono).
Non distanti, ma meno votate dagli utenti della piattaforma di Google, Cerca e compra auto e Trovit Auto che hanno caratteristiche simili. TrovitAuto si contraddistingue però per la varietà di annunci (in ben 38 paesi di tutto il mondo) e per la possibilità di impostare avvisi e-mail qualora venissero aggiunte nuove auto alle ricerche salvate.