App Citymapper: come arrivare a destinazione risparmiando con mezzi pubblici e bike sharing

L'app Citymapper si arricchisce di una nuova funzione ed è in grado di fornire indicazioni sui propri viaggi da compiere utilizzando mezzi pubblici e bike sharing

L’app Citymapper è l’ideale per chi vuole arrivare alla destinazione desiderata nel più breve tempo possibile e risparmiando grazie all’utilizzo di mezzi pubblici e bike sharing.

LE FUNZIONI DELL’APP CITYMAPPER. L’app Citymapper, pensata per viaggiare in modo veloce e semplice in città, utilizzando i mezzi pubblici, si arricchisce ora di un’interessante caratteristica. L’applicazione, adatta per dispositivi Android e iOS, consente ora di utilizzare non solo i mezzi pubblici come metropolitana e treno, ma di sfruttare anche il bike sharing per raggiungere la destinazione desiderata. Chi sceglie di utilizzarla potrà ricevere informazioni anche su dove prendere la bici e dove posarla per poter fare un tragitto lungo non più di trenta minuti. Un modo semplice per evitare di pagare un supplemento alla tariffa prevista.

L’IDEALE PER CHI AMA SPOSTARSI SU DUE RUOTE. Per chi ha compreso appieno le potenzialità del bike sharing utilizzare Citymapper rappresenta una scelta giusta. E’ infatti in grado di prevedere qual è la probabilità di trovare una bicicletta libera in un determinato posto. Un’informazione fondamentale per fornire agli utenti un servizio il più possibile efficiente e completo. Chi usa già da tempo questo servizio conosce già bene le altre opportunità che in grado di offrire. Tra queste, c’è la comunicazione della migliore carrozza della metro su cui salire per arrivare prima a destinazione. Non manca nemmeno un suggerimento su quale sia l’uscita della stazione più adatta (treno o metropolitana).

LE CITTA’ DOVE UTILIZZARE LE NUOVA FUNZIONE. Citymapper è la prima app che crea tragitti utilizzando sia i mezzi pubblici sia il bike sharing. Il servizio è stato pensato anche per sviluppare l’idea della mobilità sostenibile quando si devono effettuare i propri spostamenti. La nuova funzione è disponibile a Milano (con BikeMi), a Londra (Santander Cycles), Parigi (Vélib) e in molte altre città. E’ inoltre un’occasione per conoscere dove si trovano le piste ciclabili che consentono di diminuire le tempistiche nei viaggi.

COME NASCE L’APP. L’app Citymapper è nata a Londra ed è ora sempre più utilizzata. Nel 2014 e nel 2015 è stata inserita da Apple tra le “migliori apps” e da Google come “App da non perdere”. Nel 2014 ha invece conquistato il riconoscimento di “Migliore app mobile” dell’anno al MWC di Barcellona. Altro riconoscimento ottenuto è il Grand Prize al concorso App Quest 2013 organizzato da New York Metropolitan Transportation Authority.

 

Articolo precedenteNuova Alfa Romeo Giulia 2016: consegnate le prime sei auto
Prossimo articoloRotatorie: il loro funzionamento, chi ha la precedenza

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here