Toyota C-HR è il crossover che innalza il piacere di guida, mette in mostra un sistema ibrido di quarta generazione e migliora la sicurezza di serie grazie al Toyota Safety Sense. Il nuovo modello è caratterizzato da una doppia motorizzazione full hybrid electric: accanto al propulsore 1.8 L da 122 CV, aggiornato con prestazioni migliorate, una batteria agli ioni di litio più efficiente, emissioni di anidride carbonica pari a 86 grammi per chilometro, ecco il nuovo 2.0 L per 184 CV. La casa automobilistica giapponese ha migliorato il rendimento del motore termico del 41% e sviluppato nuove soluzioni per il sistema hybrid.
Prestazioni elevate per Toyota C-HR
Per avere un’idea del nuovo Toyota C-HR è sufficiente dare uno sguardo ai numeri: accelerazione da 0 a 100 chilometri orari in 8,2 secondi, consumi di carburante fino a 25 chilometri per litro ed emissioni di anidride carbonica pari a 92 grammi per chilometri. Provando ad andare oltre, le emissioni degli ossidi di azoto NOx sono di 4,9 mg per chilometro ovvero inferiori del 92% rispetto al limite previsto dalla normativa in vigore che fissa il tetto a 60 mg per chilometro.
L’aggiornamento del suv coinvolge in pieno anche il design. Le linee da coupé creano uno stile distintivo e i cambiamenti della parte anteriore e di quella posteriore hanno aggiunto dinamismo mentre i gruppi ottici anteriori e posteriori sono stati aggiornati con la tecnologia Led. I fari sono collegati dallo spoiler Glossy Black, in linea con le caratteristiche già note. Passi in avanti sul versante della connettività: il nuovo sistema multimediale a bordo del suv porta con sé la compatibilità dello smartphone sia con Apple CarPlay sia con Android Auto. In buona sostanza è possibile utilizzare le principali app presenti sugli smartphone sul Toyota Touch del suv.
Differenza di prezzo tra benzina e ibrida
Toyota C-HR è dotato di un nuovo modulo di trasmissione dati con cui fruire dei servizi connessi grazie all’utilizzo dell’app MyT. Il conducente può visualizzare dove è parcheggiata l’auto, pianificare l’itinerario e condividerlo con il sistema di navigazione, verificare lo stato di salute attraverso il controllo dei vari indicatori.
La funzione Hybrid Coach consente di avere a portata di sguardo la panoramica del viaggio con il dettaglio del funzionamento in elettrico e del consumo di carburante. Per quanto riguarda i costi, per Toyota C-HR a benzina servono almeno 25.100, per la ibrida il prezzo a benzina è da 29.000 euro.