Opel rinnova uno dei suoi modelli di punta ed è inevitabile andare alla ricerca di tutte le particolarità che caratterizzano la nuova Opel Insignia 2020. Questo è infatti uno dei segmenti di mercato più affollati e in cui sono già presenti numerosi altri modelli che fanno della prestazioni, della cura degli interni e di un seducente design i punti di forza.
Non solo, ma per via del progressivo aumento delle dimensioni e di un assetto sempre più tendente verso l’alto, ecco che auto di questo tipo potrebbero finire per fare concorrenza ai crossover. Di certo c’è che la casa automobilistica non si è risparmiata nella fase di aggiornamento di Opel Insignia 2020.
Opel Insignia 2020, nuovo design
Calendario alla mano, questa auto è arrivata sul mercato poco più di tre anni fa ovvero un lasso di tempo sufficiente per spingere il costruttore tedesco a un deciso restyling di questa berlina nel segmento D. La strategia seguita da Opel è quella di procedere per step successivi. Significa che non ha ancora rivelato tutti i dettagli e resta ancora molto da scoprire.
Ma c’è già un appuntamento da segnare sul calendario perché la nuova versione di Opel Insignia, proposta sia in versione berlina e sia station wagon, vedrà la luce tra poche settimane, esattamente in occasione del Salone dell’auto di Bruxelles, in programma dal 9 al 19 gennaio 2020.
Ecco quindi che gli interni della nuova Opel Insigna 2020 non sono ancora conosciuti, ma il design è davanti agli occhi di tutti. Vediamo allora che la nuova versione mostra luci con tecnologia Pixel LED IntelliLux che assicurano un aspetto differente rispetto al presente. La casa automobilistica tedesca comunica che ognuno di essi incorpora 84 diodi.
La griglia anteriore è adesso più ampia rispetto alla precedente e il logo è più visibile. Inoltre, anche i paraurti sono stati leggermente modificati così come i fendinebbia. Infine, anche la parte posteriore ha ricevuto un aggiornamento minore che sembra limitato al nuovo paraurti.
Motori e prezzi, appuntamento a Bruxelles
Non abbiamo immagini del suo interno, ma il sistema di infotainment è stato rivisto. Porta con sé una piena connettività con i dispositivi mobile grazie ad Android Auto e Apple CarPlay, ma soprattutto incorpora un sistema di ricarica induttiva per telefoni compatibili. Mancano quindi informazioni sui motori e le sole informazioni ufficiali sono l’aggiornamento dei benzina e dei turbodiesel. Sempre a gennaio in terra belga saranno conosciuti anche i prezzi di Opel Insignia 2020 berlina e station wagon.