SsangYong Rexton 2021: caratteristiche, motori, sicurezza, interni e prezzo del nuovo suv

Ad alimentare SsangYong Rexton 2021 ci pensa il motore 2,2 litri diesel

Al via le vendite della nuova Rexton, versione aggiornata del suv di SsangYong. L’auto si presenta ai nastri di partenza con numerose novità, a iniziare dal restyling estetico del frontale e della revisione dei gruppi ottici sia all’anteriore che al posteriore. Come fatto presente dallo stesso costruttore, la griglia del radiatore a forma di diamante segna l’inizio di una nuova era in termini di stile. E se c’è una cosa che non manca è lo spazio a bordo.

Basti pensare che con i sedili posteriori in posizione, SsangYong Rexton 2021 propone un volume di carico pari a 784 litri. Con la seconda fila di sedili reclinata, l’area di carico si espande a 1.977 litri.

Motori e cambio SsangYong Rexton 2021

Ad alimentare SsangYong Rexton 2021 ci pensa il motore 2,2 litri diesel, in grado di generare di 202 CV e 441 Nm, omologato Euro 6d Final. La trasmissione è affidata al nuovo cambio shift-by-wire a 8 rapporti, mentre la trazione è integrale inseribile dal guidatore, che ha a disposizione anche le marce ridotte della modalità 4 WD L.

Il suv può contare sul cambio automatico a 8 rapporti che fornisce una migliore efficienza rispetto alla precedente trasmissione a 7 rapporti, una sensazione più fluida nel cambio marcia e minore rumore.

SsangYong Rexton 2021 tra comfort e tecnologia

La casa automobilistica coreana ha puntato su qualità, comfort e tecnologia, con un display digitale da 12,3 pollici, un sistema di navigazione integrato da 9,2 pollici, la compatibilità con Apple CarPaly e Android Auto e una lunga lista di Adas di serie su tutta la gamma.

Più esattamente, è equipaggiato con le tecnologie Deep Control, tra cui IACC (Intelligent Adaptive Cruise Control), telaio quad frame a quattro strati, nove airbag, di cui uno per le ginocchia del conducente, due sui sedili posteriori e un segnale che ricorda di allacciare le cinture di sicurezza per tutti i sedili, per garantire tranquillità a bordo.

Fanno quindi bella mostra di sé una nuova finitura delle porte, un volante a D e quattro raggi con doppia cucitura a diamante per un’immagine più sportiva. La console superiore mostra adesso una finitura lucida e tasti touch per una maggiore comodità. Il tutto, come abbiamo accennato, con il design di Rexton accentuato da un profilo in linea con la categoria suv, ma con uno stile urbano e dunque in perfetta sintonia con le recenti tendenze di mercato.

Disponibile in configurazione a 5 o 7 posti e in due allestimenti, Dream e Icon, SsangYong Rexton 2021 è proposta fino al 31 luglio in offerta di lancio con rata a 390 euro.

Articolo precedenteIveco E-Way, nuovo record di autonomia per l’autobus elettrico
Prossimo articoloAlfa Romeo: oltre 110 anni di storia tra sportività e innovazione

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here