Iveco E-Way, nuovo record di autonomia per l’autobus elettrico

Con la ricarica rapida, il pantografo di Iveco E-Way consente una potenza di carica fino a 450 kW in circa 5-20 minuti

L’autobus Iveco Bus E-Way 100% elettrico ha battuto un nuovo record di autonomia in condizioni operative reali, dimostrando i progressi del trasporto a zero emissioni. Il test è stato effettuato su iniziativa della società Verkerhrsbetriebe Bachstein e si è svolto nell’arco di due giorni.

Il veicolo, lungo 12 metri e dotato di batterie da 335 kWh, ha percorso un totale di 543 chilometri con una sola carica. Questo primato, certificato da TÜV Nord, conferma i passi in avanti di Iveco Bus nel campo della mobilità elettrica e sostenibile. Con una carica residua del 3% a fine prova, l’Iveco Bus E-Way avrebbe potuto spingersi ancora oltre, grazie al suo basso consumo di 0,61 kWh per chilometro.

Record di percorrenza per Iveco E-Way

Iveco Bus E-Way propone una soluzione di mobilità che si adatta alle esigenze specifiche con più scelte di lunghezza (9,5, 12 e 18 metri) e modalità di ricarica tra lenta notturna o ricarica rapida. La gamma vanta oltre 20 anni di esperienza di sviluppo e produzione acquisita dal marchio nel campo delle energie alternative e della mobilità elettrica.

Come ricorda Stéphane Espinasse, brand leader Iveco Bus, l’azienda aveva già effettuato un primo test su una pista di prova percorrendo 527 chilometri con una singola carica: “Siamo lieti di questo nuovo record realizzato questa volta da un cliente in condizioni operative reali. Dimostra la capacità dell’Iveco Bus E-Way di andare ancora oltre”.

Con la ricarica rapida, il pantografo di Iveco E-Way consente una potenza di carica fino a 450 kW in circa 5-20 minuti. L’utilizzo di batterie ad alta potenza e a basso peso consente di ottimizzare la capacità di trasporto degli autobus e i costi di esercizio. A seconda del modello, è disponibile la ricarica rapida con pantografo sul tetto o sull’infrastruttura di ricarica.

La ricarica lenta attraverso la presa CCS Combo 2 è la tipologia di ricarica più semplice, flessibile ed economica: richiede solo l’utilizzo di un semplice caricatore e ha un basso impatto infrastrutturale. La presa ad attivazione manuale consente una potenza di carica fino a 150 kW.

Progetto di realtà mista con HoloLens di Microsoft

In questo contesto, Iveco Bus amplia la sua gamma di servizi con un progetto di realtà mista che utilizza HoloLens di Microsoft. Lo scopo è razionalizzare gli interventi di manutenzione e migliorare le interazioni con i tecnici dell’assistenza per fornire al cliente la miglior assistenza possibile, riducendo al minimo il tempo di inattività e aumentando la produttività e la continuità operativa. Il visore HoloLens offre vantaggi in termini di teleassistenza.

Articolo precedenteDacia Duster 2021: un’estetica aggiornata e dotazione tecnologica più completa
Prossimo articoloSsangYong Rexton 2021: caratteristiche, motori, sicurezza, interni e prezzo del nuovo suv

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here