Ssangyong Korando 2017: operazione restyling, novità, motori, prezzi, recensione

Corposo aggiornamento per il Suv asiatico

Anno nuovo, vita nuova per la Ssangyong Korando 2017. La nuova versione del Suv coreano, rinnovato sia nel look che nei contenuti.

Ssangyong Korando 2017, un faro nella notte

Il frontale ridisegnato enfatizza la robusta personalità del veicolo. Con la griglia “ad ali spiegate”, lunga e sottile, che si inserisce tra i nuovi gruppi ottici come una linea fluida e armoniosa. Oltre a essere un inconfondibile elemento della nuova direzione stilistica di SsangYong, le luci diurne utilizzano 11 lampade a LED ad alta luminescenza con lenti separate per migliorare la visibilità. In coda, il paraurti bi-tono con doppio scappamento sottolinea l’immagine sportiva e intraprendente del SUV. I nuovi cerchi diamantati da 18 pollici si accostano con eleganza alle modanature laterali scure a contrasto.

Praticità e tecnologia

La Ssangyong Korando 2017 ha interni riprogettati per garantire ancora più praticità e comfort. A partire dal nuovo volante ergonomico e piacevole al tatto. Con i comandi di impianto audio e cruise control a semplice portata di mano. A livello tecnologico ci sono importanti novità come il sistema di parcheggio con telecamera anteriore e posteriore. In plancia – di migliore fattura – è inserito un monitor a colori da 7 pollici con funzione di mirroring per il collegamento di uno smartphone o di un cavo HDMI. O, in alternativa, il navigatore TomTom da 7 pollici. Entrambi supportano le immagini delle videocamere, il vivavoce Bluetooth e la connettività con iPod. L’abitacolo è tra i più spaziosi della categoria e accoglie comodamente fino a cinque adulti; in seconda fila il pavimento è completamente piatto e i sedili sono reclinabili e riscaldati. I sedili, inoltre, sono frazionabili asimmetricamente 60/40 e completamente abbattibili per la massima flessibilità di carico.

Motore a scelta

Per le motorizzazioni, Korando offre la scelta tra un’unità turbodiesel Euro 6 da 2,2 litri o un benzina 2.0. In abbinamento a una trasmissione manuale a 6 marce o alla trasmissione automatica opzionale Aisin a 6 rapporti per una guida confortevole e accelerazioni grintose. Il modello è disponibile con trazione anteriore o sistema di trazione integrale intelligente on-demand. SsangYong New Korando è disponibile presso la rete nazionale dal prezzo promozionale di € 17.950 e con 2.500 € di sconto su tutta la gamma.

Articolo precedenteFrangivento Charlotte Roadster: la prima hypercar italiana a zero emissioni
Prossimo articoloMini Remastered: alla riscoperta del mito anni ’60

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here