Skoda Octavia Scout: wagon con attitudine da Suv

I sentieri più insidiosi non la spaventano

Suv e station wagon hanno diritto a coesistere. Con l’allestimento off-road, la Skoda Octavia Scout affronta, senza batter ciglio, pure i terreni accidentati, continuando ad offrire abitabilità e comfort.

‘Rough roads’ di serie

Alla pari della Octavia Wagon, il frontale propone anche qui una calandra più larga, arricchita – a richiesta – da fari full Led (a richiesta), con sistema d’illuminazione adattivo. Tecnologia ripresa anche dai fendinebbia, per i quali è richiedibile la funzione ‘corner’, in modo da illuminare la zona interna della curva. Le protezioni sottoscocca anteriori e posteriori, e le modanature protettive laterali, sono altri tratti distintivi della vettura. Di serie il pacchetto ‘rough roads’, con protezioni in materiale plastico per i componenti sottoscocca, il circuito frenante e le tubazioni del carburante.

Spazio a profusione

Contribuisce all’esperienza di bordo il volante rivestito in pelle a 3 razze, riscaldabile con comandi multifunzione. Grazie al passo, salito a 2.680 mm, cresce la spaziosità interna per gambe, gomiti e testa. Il bagagliaio, con una capacità da 610 a 1.740 litri, è dotato di: piano variabile; scomparto multifunzione; rete di separazione; quattro ganci portaborse; due luci dedicate; una presa a 12 Volt.

Una wagon 4×4

Relativamente alla meccanica la nuova Skoda Octavia viene offerta di serie, su tutte le versioni, con trazione integrale. A controllarlo la frizione multidisco Haldex, di quinta generazione. Disponibile “on demand” il sistema di controllo, per la discesa e i differenziali a bloccaggio elettronico su entrambi gli assi (EDL, Electronic Differential Lock). Sotto al cofano si può scegliere il 2.0 TDI da 150 CV, per la prima volta abbinabile anche alla trasmissione automatica a doppia frizione DSG a sette rapporti, o il 2.0 TDI da 184 CV. La Skoda Octavia Scout 2017 è proposta sul mercato con prezzi da 30.940 euro.

Articolo precedenteCambio automatico: come funziona, i vantaggi e le varianti
Prossimo articoloBMW Serie 8 Concept: la coupé gioca d’anticipo

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here