
Inizia a sentire il peso degli anni, almeno in termini estetici, la Renault Laguna Coupé, ormai in produzione dal 2007. Si tratta di una vettura elegante, offerta anche a un prezzo molto competitivo, ma si vede che il design, nonostante i facelift, è quello del passato family feeling del marchio francese.
Le ruote posteriori sterzano
La Renault Laguna Coupé è la derivazione sportiva della nota berlina francese, ormai uscita dal listino della casa automobilistica francese. Si tratta di un modello dalle dimensioni generose (464×181), a tutto vantaggio di un bagagliaio non piccolo per la categoria (423 litri). Pur essendo omologata per quattro posti, i due posteriori non sono comodi. Gli interni sono di gran pregio, mentre la dotazione è ricca, ma la tecnologia è un po’ datata. Interessante, invece, la funzione che permette alle ruote posteriori di sterzare: ne guadagna la già buona tenuta di strada.
Un diesel da 220 km/h
Sotto il cofano della Renault Laguna Coupé batte un solo motore, ossia un solido turbodiesel common-rail 2.0 dCi 16V. Due le varianti di potenza tra le quali poter scegliere: 150 o 173 CV. Si tratta di un propulsore molto silenzioso, capace di regalare anche piacevoli sensazioni sportive, specialmente nella versione da 173 CV che supera i 220 km/h (210 per il 153 CV). I consumi sono alquanto contenuti.
Un prezzo interessante
La Renault Laguna Coupé non ha un prezzo particolarmente proibitivo, considerando le prestazioni motoristiche e la ricchezza della dotazione. L’entry level è rappresentato dal 2.0 dCi 150 CV Monaco GP (30.200 euro). A seguire il 2.0 dCi 175 CV Monaco GP (30.900 euro) e il 2.0 dCi 175 CV Monaco GP Proactive (32.100 euro).
Potrebbero interessarti anche:
Renault Clio Initiale Paris 2015: prezzo, opinioni e caratteristiche
Renault Captur: prezzo, foto e scheda tecnica dell’urban crossover
Renault Clio: prezzo, foto, caratteristiche e scheda tecnica