Le monovolume sono ideali per le famiglie numerose o per coloro che hanno bisogno di spazio per trasportare cose. Hanno spazio sufficiente per ospitare comodamente un grande gruppo di persone e tutti i loro bagagli. Sono progettate per essere sicure e stabili sulla strada, con sistemi di sicurezza avanzati come airbag multipli e telecamere di assistenza al parcheggio. Su quali modelli puntare oggi?
BMW Serie 2 Active Tourer
BMW Serie 2 Active Tourer di seconda generazione è stata ampliata nelle dimensioni, raggiungendo una lunghezza di 439 cm, con un incremento di 4 cm rispetto al modello precedente, e offre una vasta gamma di motori. L’abitacolo è caratterizzato da un cruscotto digitale da 10,3 pollici di serie, moderno e altamente versatile, con la possibilità di scorrere il divano di 13 cm. Il vano bagagli, che raggiunge i 470 litri con il divano in posizione, riduce la sua capacità a 415 litri per i modelli mild hybrid. Questi ultimi sono caratterizzati da una novità tecnologica, con una potenza erogata di 170 o 218 CV, ottenuta dalla combinazione del motore elettrico da 19 CV integrato nel cambio a doppia frizione con sette marce, e rispettivamente dal motore a benzina 1.5 da 156 CV o dal motore a benzina 2.0 da 204 CV.
Disponibili in concessionaria i modelli plug-in con 240 o 326 CV, in grado di trasmettere la potenza del motore a benzina a ruote anteriori e quella del motore elettrico a ruote posteriori, trasformando l’auto in una 4×4. Secondo la casa produttrice, questi modelli possono percorrere fino a 80 km con una sola carica, e la batteria da 14,9 kWh può essere ricaricata in due ore e mezza accettando 7,4 kW. Il prezzo di partenza per questo modello è di 34.000 euro.
Volkswagen Touran

Volkswagen Touran è una monovolume di medie dimensioni che presenta una linea equilibrata, sostenuta anche dall’armonioso sviluppo orizzontale del gruppo fari-mascherina. L’interno dell’abitacolo si caratterizza per l’ampio spazio disponibile e la possibilità di modulare gli spazi interni in modo efficiente.
La guida della vettura risulta facile e piacevole in ogni situazione, grazie anche all’adozione di motori che consentono prestazioni di alto livello e consumi contenuti, agevolati dall’efficace aerodinamica della vettura. In particolare, le versioni 2.0 TDI con 150 CV rappresentano la scelta ideale per chi percorre molti chilometri, mentre le versioni 1.5 TSI (turbo a benzina) con pari potenza rappresentano un’alternativa più economica. Le versioni Business offrono una dotazione già completa di serie, rendendole ideali per l’utilizzo professionale. Il prezzo di partenza della Volkswagen Touran è di 38.000 euro.
Ford S-Max

Ford S-Max rappresenta una monovolume di grandi dimensioni, ma dalla linea filante, caratterizzata da una rifinitura discreta. Rispetto al tradizionale divano, la vettura dispone di tre sedili scorrevoli, tuttavia, la terza fila risulta piuttosto stretta e scomoda.
La guida è precisa e sicura, con un sistema ibrido full fluido e poco assetato (ad eccezione delle percorrenze in autostrada), dotato di una trasmissione automatica discretamente vivace. Il pacchetto X, che include fari a led e cruise control adattativo, rappresenta un’opzione utile, con il prezzo di partenza di circa 50.000 euro.