Presentata per la prima volta al salone internazionale di Ginevra nel 2009, la Peugeot 3008 è quindi ormai una creatura “matura” della casa di Parigi, da diverso tempo sul mercato nel segmento dei cross over.
Nata dal concept della 308, la berlina classe C della casa, la 3008 è di fatto il primo crossover-SUV lanciato da Peugeot e, fin dal suo lancio, è stata una vettura capace veramente di interpretare al meglio il concetto di crossover, portando nel suo corpo vettura elementi di una berlina a due volumi, di una station wagon, di un monovolume e di un SUV.
Il risultato è senza dubbio interessante, creando una vettura a misura di famiglia ma dalla linea originale e accattivante e che garantisce una abitabilità interna di tutto rispetto, un bagagliaio pratico e capiente, finiture di pregio e optional disponibili di notevole livello. Insomma una vettura che si colloca in una fascia qualitativa decisamente superiore alla media.
Peugeot 3008: dimensioni, allestimenti
Un bagagliaio capace di passare da 432 a 1241 litri a pieno carico ed agevolato dalla presenza di una ribaltina che si apre indipendentemente dall’apertura del portellone.
La praticità e lo spazio sono un marchio di fabbrica della 3008, specialmente se rapportati alle dimensioni decisamente non eccessive: 437 cm di lunghezza – poco più della “originaria” 308 – 184 di larghezza e 164 di altezza, per un serbatoio di 60 litri che permette una grandissima autonomia.
Gli allestimenti sono tre per la versione benzina – i consueti Access, Active e Allure – cui si aggiunge il quarto Business, intermedio fra Active e Allure – per i diesel.
Peugeot 3008: motorizzazioni
La versione più interessante della 3008 è senza dubbio l’ibrido a trazione integrale da 200 CV, progettato a partire dal turbodiesel 2 litri HDI accoppiato ad un generatore elettrico e caratterizzato da bassissime emissioni di CO2: 88g nella versione base.
Per quanto riguarda le trazioni “tradizionali”, le versioni benzina sono dotate di un motore 1,2 litri PureTech da 130 CV (consumi 6,5 litri per 100 Km su circuito urbano, 4,6 extra-urbano) mentre sono due le versioni disponibile per i propulsori turbodiesel: 1.6 BlueHDi da 120 CV (4,7 e 3,1 nei cicli urbani ed extra-urbani) e 2.0 HDi da 150 CV disponibile sia in versione con cambio manuale che automatico, entrambi a 6 rapporti (consumi 4,7 e 4,1).
Peugeot 3008: prezzi e listino
- Peugeot 3008 Access 1,2 PureTEch benzina 130CV: 22.480 euro
- Peugeot 3008 Active 1,2 PureTEch benzina 130CV: 24.830 euro
- Peugeot 3008 Allure 1,2 PureTEch benzina 130CV: 26.930 euro
- Peugeot 3008 Access 1,6 Blue HDI 120CV: 24.530 euro
- Peugeot 3008 Active 1,6 Blue HDI 120CV: 26.880 euro
- Peugeot 3008 Business 1,6 Blue HDI 120CV: 28.030 euro
- Peugeot 3008 Allure 1,6 Blue HDI 120CV: 28.980 euro
- Peugeot 3008 Active 1,6 Blue HDI 120CV EAT6: 28.280 euro
- Peugeot 3008 Business 1,6 Blue HDI 120CV EAT6: 29.430 euro
- Peugeot 3008 Allure 1,6 Blue HDI 120CV EAT6: 30.380 euro
- Peugeot 3008 Active 2,0 Blue HDI 150CV: 28.480 euro
- Peugeot 3008 Business 2,0 Blue HDI 150CV: 29.630 euro
- Peugeot 3008 Allure 2,0 Blue HDI 150CV: 30.580 euro
- Peugeot 3008 Hybrid 4 2,0 : 37.750 euro