Ritorna agli antichi splendori la Pagani. Durante il Pebble Beach Concourse d’Elegance, in California, ha sfilato un’inedita interpretazione della Zonda, denominata HP Barchetta.
Barchetta extralusso
Da Horacio Pagani un nuovo regalo per gli amanti del genere. La supercar, al debutto nel Salone di Ginevra 1999, è stata rivista e verrà prodotta in soli tre esemplari. Esclusività allo stato puro. E, stando alle indiscrezioni, una di queste meraviglie dovrebbe finire nella collezione privata dello stesso Horacio Pagani. Il nome Barchetta segnala la particolare tipologia di carrozzeria, una Spider col parabrezza in stile Speedster e un’altezza minore rispetto allo standard.
Stile retro ma non troppo
Un particolare gioco di colori attrae i curiosi: inediti cerchi in lega, verniciata in argento sulla parte sinistra ed in blu sulla parte destra. Elementi in tinta avorio dominano gli interni, con elementi in tartan (omaggio al pluricampione di Formula 1 Juan Manuel Fangio) e dettagli in blu. Blu come il volante, fatto per larga parte in legno. La HP Barchetta riprende alcune versioni del passato. Fa l’occhiolino alla mitica Zonda 760 la presa d’aria ovale subito sopra i due posti a sedere. L’alettone e il diffusore posteriore rimandano alla Zonda Cinque, mentre i gruppi ottici posteriori e le coperture dei passaruota posteriori derivano dalla Zonda ZoZo. Illustri modelli del passato, ma anche tratti moderni. Componenti della scocca, in alluminio e titanio, ed i sedili arrivano dalla Huayra, in produzione dal 2011. Le ruote – cerchi da 20″ all’anteriore e 21″ al posteriore – sfruttano pneumatici Pirelli P-Zero Corsa sviluppati ad hoc per la Huayra BC.
Cura dimagrante
Nuova Zonda che guadagna in leggerezza, attraverso l’impiego di materiali leggeri, come la sofisticata fibra di carbonio Carbon-Titanium compound e Carbo-Triax HP52. Cuore della vettura il motore V12 AMG, abbinato a una trasmissione manuale a sei rapporti. A gestire tali prestazioni l’impianti frenante Brembo con dischi freno carboceramici, dalla struttura in fibra di carbonio.