Nuovo Citroen C3 Aircross 2017: rafforzata l’offensiva suv, le novità

Sarà commercializzato in Europa nel secondo semestre 2017 e a seguire su scala internazionale

Dopo il nuovo C5 Aircross, suv del segmento C presentato lo scorso aprile al Salone di Shanghai, nel 2017 l’offensiva Citroën nel segmento dei suv registra un’accelerazione su scala internazionale. Il Marchio presenta il nuovo Citroen C3 Aircross 2017, destinato a conquistare un segmento che tra il 2012 e il 2016 ha quintuplicato le vendite in Europa e nel Mondo.

Nuovo Citroen C3 Aircross 2017, un suv personalizzabile

Il nuovo Citroen C3 Aircross 2017 è un suv compatto di 4,15 m di lunghezza, che si fa notare per la personalità forte, fresca e originale. Propone uno stile unico: altezza dal suolo rialzata, posizione di guida alta, protezioni anteriori e posteriori effetto alluminio, ruote di grandi dimensioni e passaruota con profili in evidenza. La silhouette dalle forme generose è sottolineata da elementi grafici forti. C3 Aircross si distingue per l’ampia offerta di personalizzazione, con 85 combinazioni per gli esterni, grazie a 8 colori per la carrozzeria, 3 tinte per il tetto e 4 Pack Color, a cui si aggiungono per gli interni 5 armonie differenti. Il design dell’abitacolo a sviluppo orizzontale, sottolinea lo spazio disponibile a bordo e ispira protezione. Agile in città per la compattezza grazie al Grip Control con Hill Assist Descent, C3 Aircross può contare su un’ampia gamma di motorizzazioni efficienti benzina e Diesel.

Il suv compatto più abitabile e modulabile del segmento

Il programma Citroen Advanced Comfort, sottolinea la praticità e spaziosità di questo suv compatto. Il nuovo Citroen C3 Aircross 2017 si distingue per un’abitabilità di riferimento (miglior altezza al padiglione, spazio generoso per le gambe), una modularità senza confronti (sedile posteriore scorrevole e frazionabile in 2 parti indipendenti, sedile del passeggero anteriore ripiegabile “a tavolino” per una lunghezza di carico di 2,40 m) ed un volume del bagagliaio eccezionale (410 litri, che possono arrivare a 520 litri). Al comfort di bordo contribuisce anche l’abitacolo luminoso. Al passo con i tempi, C3 Aircross propone intelligenti vani portaoggetti, con una zona di ricarica wireless per lo Smartphone nella console centrale e una gamma completa di funzioni di assistenza alla guida: Head up Display, Active Safety Brake, la commutazione automatica dei fari, il riconoscimento dei limiti di velocità, il Park Assist e il Citroen Connect Nav.

Articolo precedenteNoleggio auto di lusso: una realtà in rapido sviluppo
Prossimo articoloIcona Vulcano Titanium: la prima supercar in titanio

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here