Icona Vulcano Titanium: la prima supercar in titanio

Prezzo da capogiro: 2,5 milioni di euro

Un sogno da 2,5 milioni di euro. A Cannes è riapparsa la Icona Vulcano Titanium, prima – e finora unica – auto costruita interamente in titanio.

Icona Vulcano Titanium: auto da agente segreto

Icona Design Group, specializzata in automotive engineering, ha presentato, al Salone di Torino 2016, questa supercar unica, frutto di oltre 10.000 ore di lavorazione di battitura a mano. Il design è ispirato al jet stealth Lockheed Blackbird SR-71, mentre le fiancate sagomate allontanano l’aria calda dal motore. E riducono la turbolenza generata dalle ruote. Il design degli interni è orientato al guidatore, con il grande touchscreen comprensivo di GPS, radio e funzionalità di diagnostica.

La spinta di un aereo

Sotto al cofano il motore V8 6.8, che sviluppa 680 CV e 820 Nm di coppia. Ciò permette ala one-off un’accelerazione da 0 a 100 km/ in 2,8 secondi, per una velocità massima di 355 km/h. La potenza è scaricata sulle ruote posteriori e la trasmissione è automatica con comandi mediante palette al volante.

Il valore della semplicità

Icona Design nasce in Italia nel 2010 a Torino, specializzata in automotive engineering, stile e manifattura. Una realtà per la quale lavorano più di 100 dipendenti, fra designer, modellisti, ingegneri, e project manager, da 15 Paesi diversi, con l’apertura a Shanghai e Los Angeles. “Mentre raccoglievamo le idee, la sfida più difficile di progettazione che abbiamo affrontato è stata quella di creare equilibrio tra potere e bellezza il commento di Samuel Chuffart, Design Director di Vulcano Titanium -. Quando cerchi di creare una sensazione di armonia estetica, rischi di creare linee troppe dolci, che riducono la sensazione di potere. D’altra parte, se apporti funzionalità troppo potenti, necessarie ad una vettura super sportiva, come il radiatore di raffreddamento e le lame che gestiscono il flusso d’aria, diventano graficamente troppo dominanti e questo rende la vettura meno bella. Abbiamo trovato il giusto compromesso usando forme simmetriche per la massima semplicità.

Articolo precedenteNuovo Citroen C3 Aircross 2017: rafforzata l’offensiva suv, le novità
Prossimo articoloPatente italiana: dove si può viaggiare

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here