Snap, uno schiocco di dita e l’auto dei sogni è tua. La start-up Vroomerz permette di noleggiare, alle migliori condizioni, la supercar agognata.
Mercato in continua espansione
“Il mercato del noleggio auto di lusso è caratterizzato da numerosi player di piccole e medie dimensioni – spiegano gli ideatori del servizio – con flotte che si aggirano intorno alle 20 unità per i più piccoli fino ad arrivare ai grossi provider, non più di cinque in tutta Europa, con flotte che superano le 100 unità. La tipologia di settore estremamente di nicchia non presenta purtroppo dati specifici, anche se, incrociando i dati derivanti dal mercato del noleggio auto a breve termine con quelli provenienti dal mercato del turismo luxury in Europa, emerge un interessante scenario di crescita”.
Le marche più prestigiose
Ferrari. Mercedes. Rolls-Royce. Lamborghini. Maserati. Grazie alla sua tecnologica innovativa, Vroomerz riunisce i brand più blasonati al mondo, dividendo le auto di lusso per categoria (Sportive, Berline, Suv e Cabrio). Il sito è progettato per essere user-friendly, che indica le informazioni al cliente le reali disponibilità. Basta selezionare la data e città di ritiro/consegna per ottenere istantaneamente una gamma di auto disponibili per il noleggio. H World Travel Monitor di Ipk International ha fornito un supporto all’iniziativa.
Futuro roseo
Le prospettive sul settore si dimostrano, d’altro canto, rosee. I dati raccolti da Aniasa parlano chiaro: il noleggio a breve termine è aumentato di circa 4 punti percentuali di anno in anno. Sono inoltre aumentate in maniera significativa le persone che, mentre sono in vacanza, desiderano togliersi lo sfizio di guidare un’auto di lusso. Nell’ultimo biennio, il loro noleggio ha registrato un più 18%. Dati che assumono ancora più significato per la crescita delle ricerche degli utenti italiani sul web, in merito alla parola-chiave “noleggio auto lusso”, come dimostrato da Google Trends, tra la fine del 2016 e l’inizio del 2017.