Si prepara a sbarcare sul mercato a inizio anno prossimo la nuova Ford Kuga 2017. I punti di forza sono un design moderno e dinamico e SYNC 3 in dotazione, per migliorare il comparto connettività.

MOTORI

La vettura monta il nuovo motore turbodiesel 4 cilindri 1.5 TDCi da 120 cavalli, capace di un consumo medio di 4.4 litri/100 km. Diversi Ii dispositivi di assistenza allestiti come fari anteriori adattivi bi-xenon, che modificano il fascio luminoso in base alle differenti condizioni di guida; il 2.0 TDCi da 150 CV (4.7 litri/100 km) e il 2.0 TDCi da 180 (5.2 litri/100 km). E’ disponibile anche un motore a benzina, l’EcoBoost da 1.5 litri da 120, 150 o 182 cavalli, anche con trazione integrale.

DOTAZIONE INTEGRATA

Un piatto ricco riguardo il comparto dei sistemi di sicurezza della nuova Ford Kuga 2017. Dall’Active City Stop, al Cross Traffic Alert, al Torque Vectoring Control. Presente poi controllo vocale del catalogo AppLink, per effettuare ricerche sul Web, inviare e ricevere messaggi, ascoltare musica e avere indicazioni stradali. Non manca l’Active Park Assist con funzione di parcheggio in perpendicolare. Infine la tecnologia Ford MyKey, chiave che permette di configurare alcune caratteristiche come ad esempio la velocità massima raggiungibile.

CONNETTIVITA’ ALL’AVANGUARDIA

Di facile utilizzo SYNC 3, dotato di uno schermo touch-screen da 8” con funzione pinch & swipe. I nuovi comandi vocali permettono al conducente e ai passeggeri di riconoscere i comandi con frasi semplici e contenute. Il supporto è in ben 14 lingue. Molto interessante la funzione Emergency Assistance, che contatta automaticamente i soccorsi in caso di incidente e avvisa gli operatori d’emergenza nella lingua localelocal.

PREZZI NUOVA FORD KUGA 2017

Il listino parte da 23.250 Euro, per l’allestimento base con il 1.5 benzina da 120 cv. Per la versione equipaggiata con nuovo TDCi 1.5 da 120 cv e cambio manuale servono 25.250 Euro, che diventano 28.750 per la versione sportiva ST Line con tutte le motorizzazioni diesel. I diesel possono essere abbinati anche alla trazione integrale, a partire da 32.250 Euro. Passando, invece, alla Ford Kuga Vignale, i prezzi partono da 37.000 Euro.

Articolo precedenteBMW M4 G-Power: un uragano che non lascia scampo
Prossimo articoloKia Soul 2017: restyling con la versione turbo

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here