Nuova Audi R8: prestazioni, caratteristiche e scheda tecnica

Supercar che condivide lo stesso pianale, e parte della meccanica, della Lamborghini Huracan.

Audi R8 scheda tecnica
Il design della nuova Audi R8 è sinuoso, quasi sprovvisto di spigoli vivi. La vettura, inoltre, pesa circa 50 kg meno rispetto alla precedente versione, poiché sfrutta la tecnologia Audi Space Frame (ASF).

L’Audi R8 è una coupé sportiva prodotta dalla casa motoristica tedesca a partire dal 2008. Condivide il pianale e parte della meccanica della Lamborghini Huracan. Il modello può già essere ordinato, ma non sarà disponibile prima del prossimo luglio.

 

La nuova versione

Recentemente è stata presentata al Salone di Ginevra la nuova Audi R8 che ha ricevuto un facelift non eccessivamente invasivo, ma pensato per rendere la vettura ancora più sportiva. Il restyling, infatti, è stato elaborato in collaborazione con il reparto corse della casa motoristica tedesca.

 

Più leggera

Il design della nuova Audi R8 è sinuoso, quasi sprovvisto di spigoli vivi. La vettura, inoltre, pesa circa 50 kg meno rispetto alla precedente, poiché sfrutta la tecnologia Audi Space Frame (ASF), una “lega”, per così dire, formata da alluminio e materiale plastico rinforzato in fibra di carbonio. I gruppi ottici con luci Led, inoltre, sono di serie. La nuova Audi R8 sarà disponibile anche nella variante spider.

 

Una plancia super tecnologica

La plancia della nuova Audi R8 è dominata dall’Audi Virtual Cockpit, sistema che visualizza in formato digitale tutte le informazioni legate alla marcia e ai parametri di funzionamento. I comandi sono tutti concentrati sul volante. Il layout e l’ergonomia dell’abitacolo, sellerie incluse, richiamano fortemente quelli delle auto da corsa: un altro evidente segno della collaborazione con il reparto sportivo della casa automobilistica di Ingolstadt.

 

Propulsori intelligenti

Le principali novità in fatto di motori riguardano l’arrogante 10 cilindri 5.2 litri FSI (540 o 610 CV). Al propulsore è abbinato il celebre cambio robotizzato S tronic a sette velocità. La trazione è integrale, ma la ripartizione della coppia varia al variare delle condizioni di marcia. La trazione, quindi, può arrivare anche a essere trasferita al 100% sull’assale anteriore o su quello posteriore.

 

Un sogno che non costa meno di 130.000 euro

La nuova Audi R8 è, a tutti gli effetti, una supercar. Quindi il prezzo di listino si attesta intorno ai 130.000 euro. Una cifra elevata, ma in linea con la qualità complessiva della vettura.

 

Potrebbero interessarti anche:

Le 10 migliori supercar di sempre

Audi A4: prezzo, caratteristiche, dimensioni e scheda tecnica

Audi A5: prestazioni, consumi, prezzo e scheda tecnica

Articolo precedenteAudi A3: prezzo, caratteristiche e scheda tecnica
Prossimo articoloLa classifica delle 10 auto per neopatentati più vendute

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here