
La classifica delle 10 auto per neopatentati più vendute in questo primo trimestre del 2015 segue, quasi pedissequamente, quella delle 10 auto più vendute in Italia a marzo 2015. I modelli sono pressappoco gli stessi, salvo rare eccezioni, anche se nella versioni con una potenza inferiore a quella massima consentita dalla normativa in vigore.
Quali auto possono guidare i neopatentati?
Come abbiamo avuto modo di segnalare a più riprese, i neopatentati possono guidare solo autovetture che abbiano un rapporto kW/t inferiore a 55 (per il primo anno) e una potenza inferiore, o uguale, a 70 kW, ossia 95 CV (per i primi tre anni). Tutte le limitazioni previste, comunque, sono descritte in questa nostra guida.
La classifica
Questa la classifica delle 10 auto per neopatentati più vendute in Italia nel primo trimestre dell’anno in corso. Le posizioni dalla decima alla quarta sono occupate da:
10. Hyndai i10 – piace, forse, più ai genitori che ai figli, soprattutto per i 10 anni di garanzia offerti dalla casa automobilistica coreana.
9. Seat Mii – abbiamo messo in classifica la piccola spagnola, ma questa piazza dovrebbe essere condivisa con le gemelle Volkswagen up! e Skoda CitiGo;
8. Smart fortwo – da quando è uscita, ormai una decina di anni orsono, continua a essere tra i modelli più apprezzati dai neopatentati, anche perché si guida con grande facilità;
7. Peugeot 108 – la piccola francese continua a stupire grazie a interni di buon livello;
6. Opel Corsa – è da sempre una delle vetture preferite dai neopatentati e questa nuova generazione sta scalando le classifiche di vendita proprio grazie a coloro che hanno conseguito la licenza di guida da poco;
5. Toyota Aygo – il recente restyling ha reso questo modello più aggressivo e, quindi, accattivante;
4. Renault Clio – possiede un rapporto qualità prezzo assolutamente eccellente: con circa 8.000 euro è possibile mettersi al volante di una versione molto accessoriata;
Il podio
Questo il podio delle 10 auto per neopatentati più vendute in Italia. La graduatoria, occorre segnalarlo, è stata stilata seguendo i dati di vendita diffusi dal Ministero dei Trasporti.
3. Citroen C1 – continua ad avere enorme appeal commerciale la piccola francese;
2. Fiat Punto – è l’auto preferita dai neopatentati di sesso maschile. Il sublime Multijet 0.9 litri, pur rispettando i limiti di potenza per chi ha appena conseguito la licenza di guida, offre un notevole piacere di guida;
1. Fiat Panda – modello versatile e assoluto best seller in Italia e in Europa, la Panda coniuga spaziosità e consumi contenuti. In questo periodo, inoltre, la vettura in oggetto costa meno di 8.000 euro.
Potrebbero interessarti anche:
Le 10 migliori auto per neopatentati 2015: i consigli di Autotoday
Auto per neopatentati 2015: l’elenco completo con modelli e prezzi
Auto per neopatentati: limiti, consigli, come trovare i modelli dalla targa