Audi A3: prezzo, caratteristiche e scheda tecnica

La berlina tedesca è giunta ormai alla terza serie e ha abbandonato del tutto le rotondità del passato.

Audi A3 scheda tecnica
Il design della carrozzeria dell'Audi A3 è moderno e filante. Le rotondità della passata serie sono state del tutto abolite.

L’Audi A3 è senza dubbio il modello maggiormente versatile tra quelli prodotti dalla casa automobilistica di Ingolstadt. Questa berlina è disponibile in molte versioni, tra le quali cabriolet, sedan (con coda pronunciata), Sportback, elettrica (e-tron) e alimentata a metano (g-tron), oltre alle varianti sportive S e RS.

 

La terza generazione

L’Audi A3 è una berlina afferente al Segmento C ormai in produzione dal lontano 1996. Attualmente è in commercio la terza serie, conosciuta anche come 8V, presentata durante il Salone di Ginevra del 2012. Si tratta di un modello non particolarmente voluminoso, misurando solo 4,24 metri di lunghezza, per 1,78 di larghezza. La vettura è alquanto bassa, caratteristica che da sempre contraddistingue l’Audi A3 (1,42 metri).

 

Un design moderno

Il design della carrozzeria è moderno e filante. Le rotondità della passata serie sono state del tutto abolite. Gli interni sono di gran pregio, ma l’abitacolo non è proprio così comodo. L’Audi A3 è omologata per cinque posti, ma solo nei sedili anteriori si può godere del massimo comfort. Il modello, inoltre, è più leggero rispetto al passato, a tutto vantaggio dei consumi, che sono stati notevolmente ridotti, e del piacere di guida.

 

I motori benzina consumano poco…

Sono due i propulsori a benzina a disposizione dell’Audi A3. Il motore 1.4 TFSI da 103 kW è dotato, su richiesta, dell’intelligente tecnologia Audi cylinder on demand (quando non è richiesta la massima potenza, il motore esclude due cilindri). Il motore 1.8 TFSI da 132 kW agisce, invece, con il sistema Audi valvelift che permette una più efficiente gestione termica. Così i consumi si riducono, mentre le prestazioni restano ugualmente sportive. Questo propulsore è installato anche nella versione quattro dell’Audi A3, ossia con trazione integrale permanente.

 

…i diesel ancora meno

Optando per il diesel la scelta può ricadere o sul 1.6 TDI, oppure sul 2.0 TDI clean diesel. Il primo consuma meno di quattro litri di carburante per percorrere 100 km. Il secondo beve solo leggermente di più, ma è in grado di portare l’Audi A3 da 0 a 100 km/h in circa 8,5 secondi. Sono due motori diesel assolutamente sublimi.

 

Un prezzo leggermente eccessivo

È il prezzo, forse, l’unico difetto dell’Audi A3. A fronte di una dotazione di serie alquanto ricca, alcuni interessanti accessori sono a pagamento, il prezzo base di questo modello si attesta sui 30.000 euro: non proprio una cifra alla portata di tutti. Per l’allestimento Ambiente, quello mediano, occorrono poco meno di 3.000 euro in più.

 

Potrebbero interessarti anche:

Audi Q7: prezzo, dimensioni, interni e scheda tecnica

Audi A4: prezzo, caratteristiche, dimensioni e scheda tecnica

Audi A5: prestazioni, consumi, prezzo e scheda tecnica

Articolo precedenteNuova Fiat 500 2015: prezzi, dimensioni e scheda tecnica
Prossimo articoloNuova Audi R8: prestazioni, caratteristiche e scheda tecnica

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here