La Fiat 500 è la citycar premium di segmento A del brand torinese, lunga 355 cm, larga 163 cm ed alta 149 cm, mentre il passo misura 230 cm e il bagagaliao ha la capacità di soli 185 litri in configurazione standard. Con il brand Abarth, invece, è prodotta la versione sportiva della 500, anche nelle più prestanti declinazioni 595 e 695.
Tre versioni a benzina, una a GPL e una diesel
La gamma della Fiat 500 è composta da tre motorizzazioni: il propulsore bicilindrico 900 TwinAir Turbo a benzina nelle versioni da 85 CV e 105 CV di potenza; il motore a benzina 1.2 Fire a quattro cilindri da 69 CV, disponibile anche nella versione EasyPower a GPL; l’unità diesel 1.3 MultiJet a quattro cilindri da 95 CV.
Prezzi e gamma 2015 della Fiat 500
Inoltre, la gamma della 500 è declinata negli allestimenti Pop e Lounge, quest’ultima affiancata dall’alter ego 500S in chiave sportiva e dalla versione speciale Vintage ’57 di recente introduzione. Per quanto riguarda i prezzi, la vettura è in vendita da 13.500 euro nella versione a benzina, 15.000 euro nella versione GPL e 15.800 euro nella versione diesel.
Più sportività con varie versioni della Abarth 500
La Abarth 500 è la versione sportiva della Fiat 500, equipaggiata con il motore a benzina 1.4 T-Jet sovralimentato da 135 CV. Questo propulsore è disponibile anche in altre versioni, da 140 CV con il cambio sequenziale MTA, da 160 CV della 595 Turismo, da 180 CV della 595 Competizione e da 190 CV della 695 biposto.
Tutte le altre declinazioni passate della 500
Essendo in vendita dal 2007, la Fiat 500 è stata proposta in altre declinazioni, anche nell’allestimento standard Sport e con il motore a benzina 1.4 16V da 100 CV, nonché con il propulsore diesel 1.3 MultiJet da 75 CV. Numerosissime le versioni speciali, come by Diesel del 2008, Pur-02 del 2009, Matt Black e by Gucci del 2011, Pop Star, Color Therapy e Street del 2012, GQ del 2013 e Cult del 2014.