Mahindra XUV500, suv a 7 posti per sorprendere

A stupire positivamente è la dotazione di serie

Guardi il Mahindra XUV500 2019, Suv a sette posti dalla linea moderna e accattivante, e pensi alla rapidità del ghepardo. Il design traccia e ricorda l’elegante e scattante stile del felino. Da queste parti il comfort è di casa. Il sedile del guidatore è regolabile in 8 posizioni, tra cui l’altezza e la completa regolazione del supporto lombare. Altra caratteristica con cui cerca di distinguersi è la capacità delle ultime due file di sedili di ripiegarsi completamente a scomparsa sul pavimento.

Motori e prestazioni Mahindra XUV500 2019

Sotto al cofano, accompagnato dal sistema Start&Stop, è presente il nuovo motore 2.2 litri turbodiesel iniezione diretta common-rail Euro 5 che eroga 140 CV di potenza e 330 Nm di coppia, emette 173 g/km di CO2 e consuma 7,9 l/100km. A sorprendere positivamente è la dotazione di serie del Suv, fra le più complete del mercato. L’equipaggiamento si compone fra l’altro di volante regolabile in altezza e profondità, doppio sistema di climatizzazione automatico a zone, specchietti retrovisori richiudibili e regolabili elettricamente, sedili anteriori regolabili in 8 posizioni tra cui il supporto lombare.

E ancora, comandi al volante per cruise control, radio e istruzioni vocali, alzacristalli a comando elettrico sulle quattro porte, apertura a distanza del portellone posteriore, chiave telecomando con apertura a distanza delle porte, vani portaoggetti nella consolle centrale, vano portaocchiali, luci da lettura sulle tre file di sedili, specchio di conversazione con passeggeri, vetri azzurrati antiriflesso, prese di corrente 12V nelle tre file di sedili, tergilunotto posteriore, sbrinatore lunotto posteriore, follow me system, vano refrigerato nella console centrale.

Elettronica e infotainment: il futuro è adesso

La XUV 500 di Mahindra è un Suv al passo con i tempi. Il sistema di infotainment di cui è dotato consente non solo l’ascolto di programmi e musica dalla radio e il collegamento con iPhone e iPod, ma anche di rimanere costantemente aggiornati sul funzionamento del veicolo, dalla pressione di gonfiaggio pneumatici all’assistenza al parcheggio in retromarcia, dal controllo velocità di crociera al cruise control. Strategico in questo senso è lo schermo touchscreen Lcd da 6 pollici attraverso il quale gestire anche le funzioni del navigatore satellitare GPS. In dotazione 4 altoparlanti, 2 tweeter e presa Usb.

Fra i sistemi elettronici con cui è equipaggiata si segnalano lo Start&Stop, l’anti-bloccaggio ABS, il controllo elettronico della stabilità ESP, l’assistenza partenze in salita, l’anti-ribaltamento, il controllo elettronico della marcia in discesa, i fari a orientamento elettronico. Il veicolo è disponibile in sei differenti colorazioni: dark silver, nero, grigio, viola, perla, rosso.

Articolo precedenteCodice della strada 2019, velocità più elevate e multe più salate. Le novità
Prossimo articoloFurgoni e veicoli commerciali, l’importanza della giusta assicurazione

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here